Biotech Week 2025 | L’evento Unife nella settimana dedicata al mondo delle biotecnologie
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2025/ottobre/biotech-week-2025-l2019evento-unife-nella-settimana-dedicata-al-mondo-delle-biotecnologie
- Biotech Week 2025 | L’evento Unife nella settimana dedicata al mondo delle biotecnologie
- 2025-10-01T11:00:00+02:00
- 2025-10-01T13:00:00+02:00
- Cosa biotech dipartimento di scienze della vita e biotecnologie HP
-
Quando
il 01/10/2025 dalle 11:00 alle 13:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Online
Anche quest’anno l’Università di Ferrara partecipa alla Biotech Week, una settimana di eventi e incontri in tutto il mondo dedicati al settore delle biotecnologie con l’obiettivo di raccontare le biotecnologie nei loro diversi settori di applicazione, ma anche di celebrare il ruolo chiave che queste tecnologie hanno nel migliorare la qualità della vita di tutti noi.
L'iniziativa "Intelligenza Artificiale e Innovazione Didattica nelle Biotecnologie: Questioni Pedagogiche e Proposte Operative" è organizzata nell'ambito della Biotech Week dal Corso di studio di Biotecnologie dell’Università di Ferrara, in collaborazione con l'Università di Firenze.
Abstract
La crescente diffusione dell'Intelligenza Artificiale (IA) in contesto universitario sta profondamente influenzando le pratiche di insegnamento, apprendimento e valutazione nel campo delle scienze, tra cui le biotecnologie. Questo evento esplora le potenzialità e i limiti dell’IA come strumento pedagogico e di apprendimento, analizzando il suo impatto sulla personalizzazione dei percorsi formativi, sulla produzione di contenuti, sulla valutazione automatizzata e sullo studio di studentesse e studenti. Attraverso una riflessione critica supportata da studi recenti, si evidenziano le implicazioni etiche, metodologiche e pedagogiche dell’adozione dell’IA all’università, con particolare attenzione alla necessità di sviluppare competenze digitali, pensiero critico e una nuova consapevolezza formativa di studentesse e studenti. L’obiettivo è promuovere un uso responsabile e consapevole dell’IA che valorizzi la relazione educativa e sostenga la missione formativa dell’università nell’era digitale e nell’ambito del sapere scientifico.
Programma
Ore 11 - 13
Intelligenza Artificiale e Innovazione Didattica nelle Biotecnologie: Questioni Pedagogiche e Proposte Operative
- Maria Ranieri, Professoressa del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell'Università di Firenze
Come partecipare
L’iniziativa è aperta al pubblico, con particolare riferimento a studentesse e studenti universitari e di scuola superiore.
Sarà possibile seguire l'evento da remoto al seguente link.