Evento

Convegno nazionale su trattamenti e rivestimenti polimerici per carta e cellulosa

Seminari e convegni

Giornata tecnologica "Trattamenti superficiali e rivestimenti polimerici per carta e per materiali a base di cellulosa", organizzata dal Tecnopolo di Ferrara in collaborazione con il laboratorio Terra&AcquaClust-ER AgriFoodAIM (Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole). 

L’incontro si propone di approfondire il ruolo sempre più strategico della carta e dei materiali a base di cellulosa in numerosi ambiti industriali, dall’imballaggio alla produzione di articoli tecnici e di alta qualità. 

Programma 

ore 9.30 - Accoglienza e registrazione

ore 10 - Saluti istituzionali

ore 10.10 - Interventi di:

  • Elena Buratti, Università degli Studi di Ferrara - "Preparazione e caratterizzazione di rivestimenti idrofobici per carta a base di cutina estratta da bucce di pomodoro"
  • Angelica Giovagnoli, SACMI e Alma Mater Studiorum - "Trattamenti idrofobizzanti per packaging in cellulosa"
  • Marco Ubbiali, Lamberti SpA - "Lamberti holistic approach to food contact paper challenge"

ore 11.25 - Pausa caffè 

ore 11.45 - Interventi di:

  • Silvia Barbi, Università di Modena e Reggio Emilia - "Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di rivestimenti naturali per carta alimentare, mediante approccio statistico e multidisciplinare" 
  • Andrea D’Iorio, Università degli Studi di Ferrara - "Rivestimenti biodegradabili a base acqua per supporti cartacei"
  • Rita Tarantino, Lucense SCaRL - "Sfide e strategie per l’applicazione di coating su carta"

ore 13 - Pranzo 

ore 14 - Interventi di: 

  • Simone Vezzù, SAPPI - "Evoluzione nelle carte speciali per imballo tra
    sostenibilità e prestazioni"
  • Lorenzo Bono, COMIECO, MI - "Gli imballaggi compositi a base carta e la filiera del riciclo in Italia"

ore 15 - Tavola rotonda: prospettive e sfide per i materiali a base cellulosa

Moderano:

  • COMIECO
  • SACMI 
  • SAPPI 

ore 16 - Chiusura lavori 

Come partecipare 

La partecipazione è gratuita e si richiede la registrazione sul seguente Modulo Google.

Materiali utili