Darwin Day Ferrara 2025 | Seminario sui cambiamenti climatici ed evoluzione delle specie
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2025/febbraio/darwin-day-ferrara-2025
- Darwin Day Ferrara 2025 | Seminario sui cambiamenti climatici ed evoluzione delle specie
- 2025-02-12T17:00:00+01:00
- 2025-02-12T19:00:00+01:00
- Cosa museo di storia naturale clima evoluzione dipartimento di scienze della vita e biotecnologie HP
-
Quando
il 12/02/2025 dalle 17:00 alle 19:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Aula E1, Polo Chimico Biomedico (Mammuth), via Luigi Borsari, 46 - Ferrara.
Seminario "A qualcuno piace caldo. Riscaldamento globale ed evoluzione", organizzato dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie in collaborazione con il Museo civico di Storia Naturale di Ferrara per la diciottesima edizione del Darwin Day Ferrara.
L’ospite di quest’anno è Andrea Pilastro (Università di Padova) che parlerà degli effetti dei cambiamenti climatici sull’evoluzione delle specie. Condurranno l’incontro Stefano Mazzotti (Museo Storia Naturale di Ferrara) e Giorgio Bertorelle (Università di Ferrara).
Abstract
Il riscaldamento climatico rischia di portare all'estinzione molte specie, ma è anche una forte pressione evolutiva che può favorire l'adattamento alle nuove condizioni ambientali. Alcuni animali anticipano la migrazione stagionale, altri cambiano la dieta. Altri ancora diventano più piccoli, fenomeno prevedibile sulla base del fatto che quando si riduce la dimensione aumenta il rapporto superficie/volume e di conseguenza aumenta la facilità di disperdere il calore eccessivo. Ma fino a che punto si ridurranno in futuro le dimensioni corporee di molti animali? E possiamo dire che questo trend è un vero processo evolutivo darwiniano e non una modificazione fisiologica non ereditabile degli organismi? Il Professor Pilastro darà qualche risposta a queste domande presentando i risultati dei suoi studi sul falco grillaio.
Materiali utili
Ulteriori informazioni
Per maggiori dettagli è possibile contattare gli organizzatori all'indirizzo museo.storianaturale@comune.fe.it o visitare il sito web del Museo Civico di Storia Naturale.