Evento
CERVAP | Seminario per approfondire il concetto di Valore Pubblico
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2025/aprile/cervap-seminario-valore-pubblico
- CERVAP | Seminario per approfondire il concetto di Valore Pubblico
- 2025-04-10T11:00:00+02:00
- 2025-04-10T13:00:00+02:00
- Cosa cervap HP
-
Quando
il 10/04/2025 dalle 11:00 alle 13:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Aula Magna Fabio Donato, Dipartimento di Economia e Management, via Voltapaletto, 11 – Ferrara
Seminario "Past, Present and Future of Public Value: How Public Value Can Survive?", organizzato dal CERVAP (CEntro di Ricerca sul Valore Pubblico). L'incontro offre l'opportunità di approfondire il concetto di Valore Pubblico, esplorandone le radici storiche, le evoluzioni attuali e le prospettive future.
Programma
ore 11 - Saluti istituzionali:
- Enrico Deidda Gagliardo, Fondatore e Direttore scientifico del CERVAP, Professore Ordinario dell'Università di Ferrara
- Enrico Bracci, Vice Direttore scientifico del CERVAP, Professore Ordinario dell'Università di Ferrara
ore 11.15 - Interventi di:
- Timo Meynhardt, titolare della cattedra Dr. Arend Oetker di Psicologia Aziendale e Leadership alla HHL Leipzig Graduate School of Management
- Clemens Söhngen, ricercatore alla HHL Leipzig Graduate School of Management
ore 12 - Discussione con studentesse e studenti
Moderata da:
- Timo Meynhardt, titolare della cattedra Dr. Arend Oetker di Psicologia Aziendale e Leadership alla HHL Leipzig Graduate School of Management
- Luca Papi, ricercatore al CERVAP, Università di Ferrara
ore 12.45 - Conclusioni
- Timo Meynhardt, titolare della cattedra Dr. Arend Oetker di Psicologia Aziendale e Leadership alla HHL Leipzig Graduate School of Management
- Enrico Deidda Gagliardo, Fondatore e Direttore scientifico del CERVAP, Professore Ordinario dell'Università di Ferrara
- Enrico Bracci, Vice Direttore scientifico del CERVAP, Professore Ordinario dell'Università di Ferrara
Come partecipare
Per iscriversi al seminario, è necessario registrarsi sulla pagina web ufficiale dell'iniziativa.
Materiali utili