PNRR | Convegno “Valutazione, impatto e sostenibilità dei progetti PNRR”
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2024/ottobre/pnnr-convegno-valutazione-impatto
- PNRR | Convegno “Valutazione, impatto e sostenibilità dei progetti PNRR”
- 2024-10-11T09:00:00+02:00
- 2024-10-11T13:00:00+02:00
- Cosa HP pnrr greenmetric25
- 
        Quando
        
          
  
  
    
    
    il 11/10/2024 dalle 09:00 alle 13:00
  
          
           
          
        
        
          
            
              Aggiungi l'evento al calendario Aggiungi l'evento a Google Calendar 
- Dove Salone d’Onore - Palazzo Tassoni Università degli Studi di Ferrara Via Ghiara, 36 - Ferrara
Convegno “Valutazione, impatto e sostenibilità dei progetti PNRR” organizzato dall'Università di Ferrara con l'obiettivo di discutere dei progetti PNRR nell'ambito universitario.
Attraverso interventi, dibattiti e analisi di esperte/i e rappresentanti istituzionali, il convegno mira a fornire un quadro completo e approfondito dei progetti PNRR, concentrandosi sugli impatti, sulle sfide e le opportunità che possono generare.
Programma
- 9.00 Registrazione e caffè di benvenuto
- 9.30 Saluto delle Autorità
 Laura Ramaciotti - Rettrice, Università degli Studi di Ferrara
 Paolo Govoni - Vice Presidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna
 Enrico Bracci - Prorettore alla Terza Missione e Componente direttivo PNICube
 Massimiliano Mazzanti - Delegato per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR),
 Università degli Studi di Ferrara
 Antonio Di Donato - Direttore generale dell’Unità di Missione per l’attuazione degli interventi del PNRR, MUR
- 10.00 La parola delle istituzioni: visione, strategie e strumenti
 Luisa Lanza - Ufficio di coordinamento della gestione presso l’Unità di Missione per l’attuazione degli interventi del PNRR, MUR
 Antonio Felice Uricchio - Presidente ANVUR
 Marina Silverii - Direttrice Operativa ART-ER
 Giuseppe Conti - Presidente Netval
 Debora Giannini - Unioncamere – Nucleo PNRR
- 11.30 Tavola rotonda: post-2025 impatto, sfide e opportunità
 Moderatrice: Ilaria Vesentini - Giornalista de Il Sole-24 Ore
 Maurizio Sobrero - Presidente Fondazione Ecosister, Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna
 Piera Castagnacci - Direttrice generale MNESYS Scarl, Partenariato Esteso per la tematica
 Neuroscienze e Neurofarmacologia
 Davide Salomoni - Innovation Manager Fondazione ICSC, Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing
 Luca Fabbri - Direttore generale Consorzio iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem
 Marco Pacini - Direttore Centro Nazionale di Ricerca per le Tecnologie dell’Agricoltura, Agritech
- 13.00 Discussione e Conclusioni
- 13.30 Pranzo
