Evento
Robotica collaborativa e realtà aumentata: modalità innovative di programmazione e interazione
Conferenze e dibattiti
- https://www.unife.it/it/eventi/2024/marzo/robotica-collaborativa
- Robotica collaborativa e realtà aumentata: modalità innovative di programmazione e interazione
- 2024-03-26T15:30:00+01:00
- 2024-03-26T17:00:00+01:00
- Cosa Tecnopolo robotica HP
-
Quando
il 26/03/2024 dalle 15:30 alle 17:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Tecnopolo, Via Giuseppe Saragat, 13 - Ferrara
Iniziativa "Robotica collaborativa e realtà aumentata: modalità innovative di programmazione e interazione" organizzata dal Tecnopolo di Ferrara insieme al Tecnopolo di Reggio Emilia e al Clust-ER Mech sulla robotica collaborativa e come questa abbia aperto nuovi scenari operativi nella produzione industriale.
Le presentazioni
Le prima presentazione si concentrerà sulle possibili interazioni tra robot collaborativi e sistemi per la realtà aumentata e le modalità più promettenti per accelerare il commissioning di applicazioni industriali con tali tecnologie.
Nel secondo intervento, invece, verrà presentato il sistema di programmazione per autoapprendimento volto a facilitare la programmazione dei robot industriali, con applicazione a un caso d’uso aziendale.
Al termine della presentazione i ricercatori incontreranno i partecipanti per approfondimenti e per fornire informazioni più dettagliate e mirate in base alle esigenze e ai fabbisogni specifici delle singole realtà imprenditoriali presenti.
Programma
Ore 15.15 - 15.30
Registrazione partecipanti
Ore 15.30 - 15.35
Accoglienza e Saluti
Ore 15.35 - 15.45
Apertura dei lavori
- Giorgio Dalpiaz - Responsabile Scientifico Laboratorio MechLav, Università degli Studi di Ferrara
Ore 15.45 - 16.00
Realtà aumentata e robotica collaborativa: interazioni possibili, opportunità e prospettive
- Marcello Bonfè - Laboratorio MechLav, Università degli Studi di Ferrara
Ore 16.00 - 16.15
Programmazione in autoapprendimento: la programmazione robot alla portata di tutti
- Federica Ferraguti - Laboratorio ARSControl, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Ore 16.15 - 16.20
Conclusioni e domande
Ore 16.20 - 16.50
Tavolo di incontro tra ricercatori e imprese
Come partecipare
Per partecipare all'evento è necessario prenotarsi al seguente link