Evento

Cambiamenti e innovazioni | Influenze sulla città e l'architettura

Seminari e convegni

Convegno promosso nell'ambito delle attività culturali promosse dal MIC Master, corso post-laurea di II livello livello dedicato a preparare i progettisti nella gestione delle innovazioni urbane, organizzato in collaborazione al Centro ricerca NEXT CITY Lab del Dipartimento di Architettura di Unife.

Il convegno si inserisce all’interno del progetto biennale di Alta Formazione Regione Emilia-Romagna “THE CITY SCHOOL. SPERIMENTARE LA CITTÀ DELLE PERSONE 4.0”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, coordinato dal Prof. Dario Costi, con il coinvolgimento degli atenei di Parma, Modena e Reggio Emilia, Bologna e Ferrara. L’iniziativa prevede dialoghi e testimonianze di protagonisti e critici sul tema dell’innovazione in relazione alla città e l’architettura.

Programma

  • 14.30 Saluti Alessandro Ippoliti / Direttore Dipartimento Architettura
  • 14.40 Saluti Dario Costi / architetto / Unipr, Alta Formazione E-R. / Progetto Strategico
  • 15.00 Roberto Di Giulio / architetto / Unife, Innovazione e architettura
  • 15.20 Luca Molinari / Università della Campania, Intelligenza Artificiale e Architettura
  • 16.00 Marco Negri Paolo Alessandroni /Barcellona / Stanford, Intelligenza Artificiale e Città
  • 16.20 Marco Pistore / FBK / Trento, Gemelli Digitali Urbani             
  • 16.40 Michele Di Pasquale /illustratore, Smart glass ed AI, La perdita dei luoghi.
  • 17.10 Luca Josi / Marketing / Roma, Metaverso e progetto 
  • 17.40 Giuseppe Mincolelli / designer /Unife, Design e Intelligenza Artificiale
  • 18.00 Alberto Francini / architetto /Milano Doha, Iconic Cities. TESTIMONIANZE Opere
  • 19.00 Marcello Balzani/ architetto / Unife, Realtà digitali        

Locandina con il programma completo

Evento in corso di accreditamento presso gli ordini CNAPPC.
Attività parte del Progetto Alta Formazione Regione Emilia-Romagna “THE CITY SCHOOL. SPERIMENTARE LA CITTÀ DELLE PERSONE 4.0”.