Giorno della Memoria | Inaugurazione della mostra "Il rumore della memoria"
Mostre e spettacoli
- https://www.unife.it/it/eventi/2024/gennaio/giorno-della-memoria
- Giorno della Memoria | Inaugurazione della mostra "Il rumore della memoria"
- 2024-01-27T17:30:00+01:00
- 2024-01-27T19:30:00+01:00
- Cosa dipartimento di studi umanistici giorno della memoria mostre HP
-
Quando
il 27/01/2024 dalle 17:30 alle 19:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Palazzo dei Pio - Piazza dei Martiri, 68 - Carpi (MO)
Inaugurazione della mostra "Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato" curata dalla Professoressa Ada Patrizia Fiorillo del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara e Lorenza Roversi.
La Mostra
Aperta fino al 1° maggio, nel suo percorso una selezione di 71 opere, tra dipinti, sculture e grafiche, proveniente da raccolte pubbliche e private, costituisce una testimonianza dell’impegno morale dell’arte nel risvegliare le coscienze di fronte al declino delle democrazie in Europa e alla sconsiderata follia dei campi di sterminio.
Valgono in mostra autori come Pablo Picasso con le incisioni "Sogno e menzogna di Franco I e II" (1937), Julio Gonzales con il disegno "Studio di figura che grida" (1941), Corrado Cagli con la serie di disegni "Buchenwald" (1945,) Emilio Vedova con il dipinto "Incendio del villaggio" (1945).
L’iniziativa intende riportare all’attenzione collettiva, in una giornata fortemente simbolica, la tragica storia della segregazione razziale in Italia, di cui Carpi è stata testimone. A pochi chilometri dal centro cittadino infatti, in località Fossoli, sorgeva il campo di concentramento per ebrei, voluto dalla Repubblica Sociale Italiana, successivamente trasformato in campo poliziesco e di transito, utilizzato dalle SS come anticamera dei lager nazisti.