Evento

Presentazione Annuario socio-economico ferrarese 2024

Seminari e convegni

Presentazione dell'"Annuario socio-economico ferrarese 2024", organizzata dal Centro Ricerche Documentazione e Studi Economico Sociali (CDS Cultura)

Alla presentazione interverranno, in rappresentanza dell'Università di Ferrara, il Professor Patrizio Bianchi (Cattedra UNESCO “Educazione, Crescita ed Eguaglianza”Unife), e il Professor Giuseppe Scandurra (Antropologia culturale, Unife).

Nel corso dell'incontro sarà inoltre illustrato un capitolo dell'Annuario dedicato al progetto PRIN Cityble, al quale hanno contribuito la Dottoressa Asia Guerreschi e il Professor Davide Antonioli del Dipartimento di Economia e Management di Unife.

Il progetto CITYBLE

Il progetto si propone di sviluppare nuove forme di intelligenza sociale applicate alla Citizen Science. L’obiettivo è affrontare sfide complesse e non ancora esplorate, in particolare per quel che riguarda il benessere e la sostenibilità urbana. Fino all’avvento del Covid-19 non si registravano progetti specifici di Citizen Science focalizzati su questi temi, ma le rapide evoluzioni socio-tecnologiche accelerate dalla pandemia, che tuttora stanno trasformando la società globale, rendendo urgente la necessità di risposte efficaci da parte dei policy maker.

Misurare il benessere è infatti diventato sempre più rilevante, ma i dati ufficiali spesso non sono sufficienti per monitorare gli obiettivi di sostenibilità, spesso a causa di lacune tecniche e politiche. La crescente preoccupazione per la sostenibilità e l’adozione esponenziale delle tecnologie digitali amplificano la necessità di costruire nuove forme di intelligenza sociale, attraverso appunto lo sviluppo della Citizen Science in chiave di Citizen Analytics. Questi approcci possono influenzare le decisioni pubbliche, aumentare la consapevolezza dei cittadini su questioni sociali e scientifiche, ma anche creare nuovi approcci per la rendicontazione e il monitoraggio sociale.

Programma 

ore 15.30 - Apertura lavori e coordinamento

  • Cinzia Bracci, Presidente C.D.S. Cultura OdV

Saluti istituzionali:

  • Anna Quarzi, Presidente ISCO
  • Daniele Garuti, Presidente della Provincia di Ferrara
  • Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS


ore 16.15 - Presentazione Annuario 2024 “OSSERVA FERRARA”

  • Annalisa Ferrari e Gianpiero Magnani, direttivo C.D.S. Cultura OdV


ore 16.45 - Interventi di: 

  • Aida Morelli, Presidente Parco del Delta del Po, Emilia-Romagna
  • Giuseppe Scandurra, Docente di Antropologia culturale, Unife
  • Laura Calafà, Docente di diritto del lavoro, UniVr
  • Patrizio Bianchi, Cattedra UNESCO “Educazione, Crescita ed Eguaglianza”, Unife


ore 18.30 - Sergio Foschi, in ricordo di Paolo Micalizzi

Proiezione di:

  • “Lo Sguardo e la Memoria. Il Sogno infinito
    di Paolo Micalizzi” - a cura di Roberto Fontanelli e di Riccardo Modestino

ore 19 - Chiusura Lavori

Interventi di: 

  • Michele de Pascale, Presidente della Regione Emilia-Romagna

Apre e chiude, in proiezione, il Coro femminile SonArte
Direttrice Sonia Mireja Pico

Come partecipare 

Sarà possibile seguire l'incontro sia in presenza sia online, attraverso la pagina Facebook dell’associazione C.D.S. Cultura OdV, dove sarà trasmesso in diretta e disponibile anche in differita.

Materiali utili