Corso base, avanzato e convegno "Neurosonologia clinica. Ferrara Ultrasound 2023"
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2023/settembre/update-neurosonologia-clinica-ferrara-ultrasound-2023
- Corso base, avanzato e convegno "Neurosonologia clinica. Ferrara Ultrasound 2023"
- 2023-09-07T09:00:00+02:00
- 2023-09-09T19:00:00+02:00
- Cosa HP dipartimento di neuroscienze e riabilitazione
-
Quando
dal
07/09/2023
09:00
al
09/09/2023
19:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Palazzo Tassoni Estense - Dipartimento di Architettura - via della Ghiara, 36 - Ferrara
Corso base, avanzato e convegno "Neurosonologia clinica. Ferrara Ultrasound 2023", organizzati per divulgare la conoscenza per la Neurosonologia Clinica a medici, giovani medici in formazione, tecnici di neurofisiopatologia che desiderino apprendere, sviluppare o consolidare le proprie competenze e nozioni riguardanti la materia neurosonologica.
La Neurosonologia Clinica identifica e rappresenta l’insieme delle tecniche di neuroimaging ultrasonografico impiegate per lo studio delle strutture vascolari e parenchimali del sistema nervoso centrale, permettendo di coniugare i dati ricavati dalla valutazione e dal ragionamento clinico alle informazioni ottenute mediante lo studio ultrasonografico morfo-funzionale delle strutture cerebrali.
Programma
Ferrara Ultrasound 2023 prevede un percorso comprensivo di Corso Base di Neurosonologia, Convegno e Corso Avanzato con particolare attenzione alla metodologia di studio della circolazione extra ed intra-cranica e della finestra orbitaria, al ruolo prognostico degli US nella malattia neurologica (es., cerebrovascolare, sclerosi multipla), attraverso modalità innovative di insegnamento comprendente lezioni frontali, lezioni con dimostrazioni “live” sugli ecografi e training pratico sui macchinari, al fine di guidare passo per passo la formazione dei partecipanti partendo dalle basi fisiche degli ultrasuoni alle tecniche più avanzate, per porre la Neurosonologia a fianco e a supporto dei processi decisionali del Clinico.
Obiettivi dell'iniziativa
Obiettivo è fornire un aggiornamento sulle opportunità di utilizzo degli ultrasuoni in ambito neurologico per sensibilizzare le interessate e gli interessati al posizionamento della Neurosonologia nei processi decisionali clinici neurologici al fianco o in sostituzione, ad esempio di metodiche di neuroimaging, in generale meno disponibili, più costose e non trasportabili al letto del paziente. Tale obiettivo sarà raggiunto attraverso la presentazione di relazioni scientifiche su temi vari, quali l’utilizzo degli ultrasuoni in ambito emergenza/urgenza, nell’ictus criptogenetico/cardioembolico e in ambito neurooftalmologico. In particolare per quanto riguarda l’ambito neuro oftalmologico, verrà organizzata una tavola rotonda tra esperti, che alimenterà la discussione sul tema relativo al potenziale predittivo degli US nella elaborazione di score prognostici e di sistemi di supporto decisionale per pazienti con sclerosi multipla (studio PROMISING – PNRR – Ferrara*).
A chi si rivolge
Il Convegno è rivolto a Medici, Medici in Formazione Specialistica, Tecnici di neurofisiologica clinica, radiologia, fisiopatologia circolatoria strutturati e in formazione.
Programma
- 7 settembre - Corso base di Neurosonologia Clinica dalle ore 14:00 alle ore 20:00.
- 8-9 settembre - Convegno "Neurosonologia Clinica: up-to-date". Venerdì 8 dalle ore 8:30 alle ore 16:30. Sabato 9 dalle ore 9:00 alle ore 13:15.
- 9 settembre - Corso avanzato di Neurosonologia Clinica dalle ore 13:00 alle ore 19:00.
Come partecipare
La partecipazione all’evento del Ferrara Ultrasound 2023 prevede il pagamento di una quota di iscrizione che varia in base al corso. Le iscrizioni vanno effettuate collegandosi ai seguenti link entro il 3 settembre:
Materiali utili
Ulteriori informazioni
- Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link
- Sono previsti crediti formativi per i partecipanti.
- Programma completo.