Evento

Public Engagement | Gusti e visioni rinascimentali: un viaggio sensoriale nel Museo di Casa Romei

Seminari e convegni

Quinto appuntamento del ciclo di  "Il patrimonio culturale ferrarese attraverso la multisensorialità" organizzato dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara.

L'obiettivo del ciclo di incontri, che rientra nell'ambito degli eventi e le iniziative della Rassegna Unife per il Public engagement, è scoprire il patrimonio di Ferrara attraverso i 5 sensi..

Le iniziative, curate dal Dipartimento di Architettura, sono organizzate in collaborazione con il Museo di casa Romei, il Museo Archeologico Nazionale, l'ASCOM - Associazione delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo Confcommercio Imprese per L'Italia della Provincia di Ferrara, WeAR- società di sviluppo digitale, Contrada Santa Maria in Vado, Gruppo Archeologico Ferrarese, Bal’danza - associazione per promozione musicale, Garden Club.

Programma

Ore 16.30 

Visita guidata tattile a cura del personale di Casa Romei e del G.A.F. (su prenotazione)

Ore 17.30 - 19.30

Saluti

  • Marcello Toffanello - Direttore di Casa Romei
  • Paolo Govoni - Vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna

Introduce

  • Manuela Incerti - Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara

Interviene

  • Mirna Bonazza - Responsabile di Biblioteche e Gestione culturale, Comune di Ferrara

Sperimenta

  • Assaggia il dolce alle pere - Giovanni Matteucci, Trattoria da Noemi 
  • Assapora il caviale secondo la ricetta di Messisbugo - Cristina Maresi, Agriturismo Le Occare
  • Degusta il vino del Bosco Eliceo dai terreni sabbiosi - Vittorio Scalambra, Corte Madonnina

Connetti

  • Guarda i video delle preparazioni, accedi alle riproduzioni degli antichi ricettari - Stefano Costantini, Università degli Studi di Ferrara

Saluti e brindisi

Come partecipare

Per partecipare all'iniziativa è necessario prenotarsi. 

QR-code presente sulla locandina
Tel 0532.234130

Materiali utili