Inaugurazione della mostra “Folicaldi & Vallieri. Una storia padana. Fotografie degli anni Sessanta”
Mostre e spettacoli
- https://www.unife.it/it/eventi/2023/marzo/mostra-foto-folicaldi-vallieri
- Inaugurazione della mostra “Folicaldi & Vallieri. Una storia padana. Fotografie degli anni Sessanta”
- 2023-03-07T17:30:00+01:00
- 2023-03-07T19:00:00+01:00
- Cosa Sistema Museale di Ateneo dipartimento di studi umanistici terza missione mostre HP
-
Quando
il 07/03/2023 dalle 17:30 alle 19:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Salone delle Mostre Temporanee di Palazzo Turchi di Bagno - c.so Ercole I D’Este, 32 - Ferrara
Inaugurazione della mostra fotografica “Folicaldi & Vallieri. Una storia padana. Fotografie degli anni Sessanta”.
L’esposizione a ingresso libero, organizzata in collaborazione con le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, raccoglie circa trenta fotografie del medico fermano di adozione, ma di radici emiliane, Romano Folicaldi e poco più di una decina dell’artista ferrarese Gianni Vallieri, in prestito dall’Archivio delle GAMC di Ferrara.
Curata dalla Professoressa Ada Patrizia Fiorillo e dal Professor Giuseppe Scandurra nell’ambito delle attività di Terza Missione del Dipartimento di Studi Umanistici e del Sistema Museale dell’Università di Ferrara, l’occasione di questa doppia personale, propone un percorso di immagini dedicate al Delta padano, realizzate dai due autori nel corso degli anni Sessanta.
È un tempo esistenziale quello che ha riportato Folicaldi sul territorio di Comacchio, guidato dalla riscoperta e dalla memoria per la quale sono nate le bellissime foto, selezionate dal progetto editoriale, ancora inedito, di un volume fotografico. Immagini rigorosamente in bianco e nero che restituiscono la bellezza di un territorio e di un mondo passato con le sue valli, prosciugate e trasformate e con l’operosità di donne e uomini.
Frutto di un esercizio che ha accompagnato la sua lunghissima vita di pittore, le fotografie di Vallieri sono parte di un ciclo intitolato “Immagini padane” che l’artista aveva realizzato ed esposto nel 1969 presso il Centro Attività Visive di Palazzo dei Diamanti. Sono immagini che l’artista ha dedicato ad un mondo agricolo e preindustriale della provincia ferrarese, fissate attraverso un racconto carico di realtà e al tempo stesso di una visione interiore che combina l’aspetto di una resa oggettiva con l’interferenza di segni e ombre di matrice espressiva.
Come partecipare
La mostra è visitabile dal 7 al 26 marzo tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18.