Evento

Corso di aggiornamento "Innovazioni per la diagnosi e il trattamento dell’osteoporosi"

Seminari e convegni

Corso di aggiornamento in tema di patologia osteometabolica “Innovazione per la diagnosi e il trattamento dell’osteoporosi” organizzato dalla Professoressa Maria Chiara Zatelli del Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università di Ferrara e Direttrice dell'Unità Operativa di Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, dalla Professoressa Maria Rosaria Ambrosio del Dipartimento di Scienze Mediche di Unife e dell’Unità Operativa di Endocrinologia e Malattie del Ricambio e dalla Profesoressa Gloria Bonaccorsi del Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna di Unife e Direttrice del Centro di Ricerca per lo Studio della Menopaua e dell’Osteoporosi.

L’osteoporosi è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, caratterizzata da una bassa densità minerale e dal deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità ossea e aumentato rischio di frattura (in particolare di vertebre, femore, polso, omero, caviglia) per traumi anche minimi.

Obiettivo del convegno è affrontare le innovazioni in tema di diagnosi e trattamento dell’osteoporosi con un focus su osteoporosi secondarie a patologie endocrine. Esperti della patologia ossea di rilievo nazionale e internazionale si confronteranno sui diversi argomenti. L'approccio multidisciplinare e la creazione di reti fra ospedale e territorio risultano fondamentali per la corretta gestione di questa patologia, dai casi più semplici a quelli più complessi, e per
facilitare il paziente nel suo percorso di cura.

Programma

  • Ore 8:00 - Registrazione partecipanti.
  • Ore 8:30 - Apertura dei lavori.
  • Ore 9:00 - Saluti Autorità.
  • Ore 9:30 - I Sessione - Aspetti diagnostici. Moderatori: Leo Massari, Melchiore Giganti e Bruno Madeo.
  • Ore 11:30 - II Sessione - Rischio di frattura e osteoporosi secondarie. Moderatori: Carolina Di Somma, Alberto Falchetti, Marcello Monesi.
  • Ore 13:15 - Lettura Magistrale. Moderatori: Maria Chiara Zatelli e Stefano Volpato.
  • Ore 13:45 - Pausa pranzo.
  • ore 15:00 - Lettura magistrale. Moderatori: Maria Chiara Zatelli e Antonio Frassoldati.
  • Ore 15:30 - III Sessione - La terapia farmacologica. Moderatori: Anna Marra, Nazzarena Malavolta, Marcello Govoni.
  • Ore 17:30 - IV Sessione - La rete con il territorio. Moderatori: Demetrio Costantino, Mirco Santini, Marcello Cavicchi, Maria Rosaria Ambrosio, Gloria Bonaccorsi.
  • Ore 18:00 - Chiusura lavori.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria online su www.delphiformazione.it sezione Calendario ECM.

Crediti formativi

Sono previsti crediti formativi Infermiere - Medico Chirurgo specialista in: Oncologia, Radioterapia, Chirurgia generale, Anatomia patologica, Medicina nucleare, Medicina generale (medici di famiglia), Radiodiagnostica, Medicina interna, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Patologia clinica, Ortopedia e traumatologia, Ginecologia e ostetricia, Geriatria, Reumatologia, Medicina Fisica e riabilitazione, Nefrologia.

L’ottenimento dei crediti formativi è subordinato alla frequenza dell’intero evento, alla compilazione del test di valutazione dell’apprendimento e dell’evento formativo.

Materiali utili