Ecosister | Il progetto a cui anche Unife partecipa protagonista a "R2B - Research to Business"
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2023/giugno/ecosister-a-r2b
- Ecosister | Il progetto a cui anche Unife partecipa protagonista a "R2B - Research to Business"
- 2023-06-08T12:00:00+02:00
- 2023-06-09T13:00:00+02:00
- Cosa ecosister dipartimento di scienze dell'ambiente e della prevenzione sostenibilità sostenibilità ambientale HP coste pnrr
-
Quando
dal
08/06/2023
12:00
al
09/06/2023
13:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Corner di ECOSISTER - BolognaFiere, Viale della Fiera, 20 - Bologna
Eventi organizzati da Ecosister, l'ecosistema della Regione Emilia-Romagna finanziato dal PNRR cui l'Università di Ferrara partecipa, finalizzato alla transizione sostenibile in Emilia-Romagna nell’ambito dell’area “Clima, Energia e Mobilità sostenibile”.
L’iniziativa rientra nell’ambito della 18° edizione di R2B - Research to Business, evento annuale dedicato all'innovazione, alla ricerca e all'impresa. Questa edizione sarà incentrata sui temi dei talenti e delle alte competenze , in linea con l'Anno Europeo delle Competenze.
Clean energy production, storage and saving
8 giugno dalle ore 12 alle ore 13 - Padiglione 21 presso il corner di ECOSISTER - BolognaFiere, Viale della Fiera, 20 – Bologna
Interventi
- Donato Vincenzi, Professore associato del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell'Università di Ferrara e WP1 leader- ECOSISTER
- Alberto Bellini, WP2 leader-ECOSISTER
- Marcello Romagnoli, WP3 leader-Spoke Leader-ECOSISTER
- Giuseppe Nigliaccio, WP4 leader (intervento a distanza)-ECOSISTER
- Modera
Arianna Cecchi, ART-ER
Abstract
Il tema energia è fondamentale in una società evoluta e industrializzata come quella della Regione E-R. Lo Spoke 2 del progetto Ecosister mira a creare una catena di valore di laboratori di ricerca e aziende in grado di lavorare sulla produzione; trasporto; stoccaggio; distribuzione e risparmio dell’energia pulita. Verranno presentati i progetti dello Spoke, la sua struttura e i primi risultati ottenuti.
Come partecipare
Per registrarsi e ricevere il biglietto è necessario collegarsi al seguente link
Ulteriori informazioni
Produzione green per un'economia sostenibile
8 giugno dalle ore 14 alle ore 14.50 - Padiglione 21 presso il corner di ECOSISTER - BolognaFiere, Viale della Fiera, 20 - Bologna
Interventi
- Cristina Mora, WP leader –Spoke 3- Università di Bologna
- Virginia Cristofori, Ricercatrice del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie dell'Università di Ferrara – Spoke 3-
- Modera
Dario Caracciolo, Leader Spoke 3– Università di Bologna
Abstract
Sviluppo di uno strumento di valutazione della resilienza e dell’impatto energetico e ambientale di filiere produttive e di sistemi di approvvigionamento: esempi di processi agili per la produzione e gestione di ricambi.
Sviluppo di processi biocatalitici green da scarti dell’industria agroalimentare attraverso procedure innovative, in batch ed in continuo per la produzione di nutraceutici e prodotti farmaceutici, che abbiano il minor impatto ambientale.
Come partecipare
Per registrarsi e ricevere il biglietto è necessario collegarsi al seguente link
Ulteriori informazioni
Soluzioni per promuovere la transizione verso un’economia circolare
9 giugno dalle ore 11 alle ore 12 - Padiglione 21 presso il corner di ECOSISTER - BolognaFiere, Viale della Fiera, 20 - Bologna
Programma
Interventi
- Matteo Mura, WP1-Spoke5-ECOSISTER
- Federica Cappelli, WP1-Spoke 5-ECOSISTER
- Andrea Guizzardi, WP4-Spoke 5-ECOSISTER
Modera
- Luisa Pasti, Professoressa ordinaria del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione dell’Università di Ferrara e Leader Spoke 5- ECOSISTER
Abstract
L’intervento si propone di presentare alcune delle soluzioni sviluppate dal personale delle Università e Enti di ricerca che collaborano alle attività dello Spoke 5 “Circular and Blue Econonomy” del progetto Ecosister. Verranno trattati temi che riguardano la valutazione dell'impatto sulla sostenibilità per le catene del valore circolari e saranno presentate soluzioni per incrementare la sostenibilità di attività produttive che insistono e operano nella fascia costiera della Regione Emilia Romagna.
Come partecipare
Per registrarsi e ricevere il biglietto è necessario collegarsi al seguente link
Ulteriori informazioni
Materiali e informazioni utili
- Pagina web di tutti gli eventi Ecosister
-
Eventi organizzati nell'ambito del Technology Transfer Innovation Program TTIP di ECOSISTER rivolti a docenti, ricercatrici, ricercatori, dottorande e dottorandi: "PhD2B - Il Dottorato per innovare", "PhD2B - Speed Networking", "Dalla ricerca nasce l’impresa - I primi passi per lanciare una startup innovativa".