Seminario "Formula di pathos e fenomeno originario. Warburg e Goethe"
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2023/dicembre/seminario-2
- Seminario "Formula di pathos e fenomeno originario. Warburg e Goethe"
- 2023-12-19T17:00:00+01:00
- 2023-12-19T18:30:00+01:00
- Cosa dipartimento di studi umanistici HP
-
Quando
il 19/12/2023 dalle 17:00 alle 18:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Aula A6, Polo Adelardi, Via Guglielmo degli Adelardi, 33 - Ferrara
Seminario di letteratura tedesca "Formula di pathos e fenomeno originario. Warburg e Goethe" tenuto dal Professor Andrea Pinotti dell'Università Statale di Milano e coordinato dal Professor Marco Bertozzi del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara, in occasione dei 100 anni dalla celebre conferenza di Warburg "Il Rituale del serpente".
L'iniziativa è organizzata nell'ambito dei corsi di Letteratura tedesca tenuti dalla Professoressa Micaela Latini del Dipartimento di Studi Umanistici di Unife ed è sponsorizzata dalla Società italiana d'Estetica.
Abstract
L’eredità lasciata da Goethe all’epoca contemporanea è ancora tutta da ricostruire nelle sue molteplici diramazioni. La sua proposta di una morfologia come teoria generale della forma, elaborata nell’ambito delle scienze della natura esplorando ossa, piante e minerali, travalica i confini disciplinari, raggiungendo la filosofia e le scienze umane. Sul versante della storia delle arti visive e più in generale dell’immagine, è stato soprattutto Aby Warburg a raccogliere e rilanciare il lascito morfologico, indagando le variazioni infinite di un tema in sé mai dato. Qual è il senso di questa eredità? Quali i problemi che lascia aperti per noi oggi? Il percorso condurrà dalla cruciale nozione goethiana di “fenomeno originario” a quella warburghiana di “formula di pathos”, gettando infine uno sguardo sulla pratica attuale degli internet memes.
Come partecipare
L'evento è aperto a tutti e gratuito.
Per partecipare a distanza scrivere a micaela.latini@unife.it