Convegno "Practice changing treatments in cancer 2022"
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2022/settembre/practice-changing-treatments-in-cancer
- Convegno "Practice changing treatments in cancer 2022"
- 2022-09-23T08:00:00+02:00
- 2022-09-23T18:30:00+02:00
- Cosa dipartimento di medicina traslazionale e per la romagna cancro HP
-
Quando
il 23/09/2022 dalle 08:00 alle 18:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Sala Congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S. Anna – via Aldo Moro, 8 – Cona (Ferrara)
Convegno con responsabile scientifico Antonio Frassoldati, Professore straordinario del Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna e Direttore del Dipartimento Oncologico/Medico Specialistico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, Arcispedale Sant’Anna di Ferrara.
Programma
- 8.15 Registrazione partecipanti
- 9 Introduzione e saluti istituzionali
Moderatori: Antonio Frassoldati, Stefano Tamberi
- 9.15 Tumori del polmone – Luana Calabrò
- 10 Tumori gastrointestinali – Carmine Pinto
- 10.45 Tumori del fegato/vie biliari e del pancreas – Michele Milella
- 11.30 Coffee break
- 12 Tumori mammari – PierFranco Conte
- 12.45 Tumori ginecologici – Domenica Lorusso
- 13.30 Lunch
- 14.30 Tumori del rene, della vescica e della prostata – Orazio Caffo
- 15.15 Melanoma e tumori cutanei – Mario Mandalà
- 16 Tumori del distretto testa collo – Lisa Licitra
- 16.45 Tumori cerebrali – Giuseppe Lombardi
- 17.30 Sarcomi – Toni Ibrahim
- 18.15 Conclusioni
Come partecipare
La partecipazione è gratuita con iscrizione online sul sito www.delphiformazione.it sezione “Calendario”. L'iscrizione a questo evento è obbligatoria, cui seguirà conferma di accettazione da parte della Segreteria Organizzativa. Le richieste di iscrizione dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 10/09/2022.
Crediti formativi
L’evento è accreditato per Medici Specialisti in Oncologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Ginecologia e Ostetricia, Gastroenterologia, Urologia, Radioterapia; Biologi, Farmacisti Ospedalieri, Infermieri. Obiettivo formativo: 1-Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Based Practice (EBM-EBN-EBP). ID 349720 - Nr. 4,9 crediti. L’ottenimento dei crediti formativi è subordinato alla frequenza dell’intero evento, alla compilazione del test di valutazione dell’apprendimento e dell’evento formativo; l’assegnazione avverrà previa verifica dell’intero percorso formativo. Il presente evento è soggetto a deposito AIFA ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 124 del D.Lgs. 219/06.
Materiali utili