Ferrara, un territorio in simbiosi con il suo ambiente | Quarto appuntamento
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2022/novembre/ferrara-territorio-simbiosi-fiume-18-nov
- Ferrara, un territorio in simbiosi con il suo ambiente | Quarto appuntamento
- 2022-11-18T11:00:00+01:00
- 2022-11-18T12:00:00+01:00
- Cosa HP dipartimento di scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie public engagement
-
Quando
il 18/11/2022 dalle 11:00 alle 12:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Auditorium, Università di Ferrara, via Ludovico Ariosto n. 35, Ferrara
Quarto e ultimo appuntamento del progetto “Ferrara, un territorio in simbiosi con il suo fiume”, dal titolo "Servizi ecosistemici", che ha l’obiettivo di illustrare al grande pubblico la stretta connessione tra le attività di ricerca svolte dal Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie dell’Università di Ferrara e il territorio.
L’iniziativa è finanziata da Unife nell’ambito del bando per progetti di Public Engagement. Nel corso degli incontri docenti di Unife e relatrici e relatori ospiti terranno brevi interventi tecnico-scientifici per stimolare e favorire la discussione e la formazione reciproca.
Con questo progetto di consultazione e di condivisione della ricerca, il Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie di Unife intende dialogare con la comunità, presentando e condividendo con un pubblico non accademico le attività di ricerca condotte dal Dipartimento in risposta alle esigenze espresse dal territorio ferrarese.
Programma
- 15.00 "Tutela dell’ecosistema agricolo dai fitopatogeni". intervengono: Carla Raffaella Peggy Marconi e Riccardo Fontana - Università di Ferrara;
- 15.30 "Caso di studio: il suolo sabbioso del Delta, un bene pubblico da tutelare", interviene: Gloria Minarelli - Istituto Delta;
- 16.00 "Tavola Rotonda: Beni pubblici e servizi ecosistemici nei sistemi agro-alimentari", interviene: Fabio Bartolini - Università di Ferrara.
Come partecipare
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, previa prenotazione al seguente link.