Giurisprudenza | Convegno Pratiche commerciali scorrette e rimedi “individuali” esperibili dai consumatori
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2022/aprile/convegno-pratiche-commerciali-scorrette
- Giurisprudenza | Convegno Pratiche commerciali scorrette e rimedi “individuali” esperibili dai consumatori
- 2022-04-28T14:30:00+02:00
- 2022-04-28T18:30:00+02:00
- Cosa dipartimento di giurisprudenza dottorati di ricerca
-
Quando
il 28/04/2022 dalle 14:30 alle 18:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
Convegno in presenza e in diretta streaming, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara (sedi di Ferrara e Rovigo) nell’ambito dell’attività formativa del Dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione Europea e Ordinamenti Nazionali di Unife, e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Ferrara, con l’Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS-Ferrara 1391, e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Rovigo, del Consorzio Università Rovigo (CUR) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Programma
Pratiche commerciali scorrette e rimedi “individuali” esperibili dai consumatori
Il recepimento dell’art. 11-bis della direttiva 2005/29/CE nel diritto italiano
Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, c.so Ercole I d’Este, 37
Ore 14.30 | Relazioni
- CARLO GRANELLI (Università di Pavia)
L’art. 11-bis della direttiva 2005/29/CE: ratio, problemi interpretativi e margini di discrezionalità concessi agli Stati membri ai fini del recepimento
- GIOVANNI DE CRISTOFARO (Università di Ferrara)
Uno sguardo oltre confine: le soluzioni adottate nei Paesi UE anteriormente e posteriormente al recepimento della direttiva 2019/2161/UE
- STEFANO PAGLIANTINI (Università di Siena)
I rimedi risarcitori: profili problematici
- GIANNI D’AMICO (Università di Reggio Calabria)
I rimedi non risarcitori: esatto adempimento, riduzione del prezzo e risoluzione del contratto
Ore 16.30-16.45 | Pausa
- MARISARIA MAUGERI (Università di Catania)
Invalidità del contratto stipulato a seguito di pratica commerciale sleale?
- PAOLO CASSINIS (Autorità garante della concorrenza e del mercato)
La prospettiva dell’AGCM tra public e private enforcement Interventi programmati
Interventi programmati
- LAURA GUFFANTI PESENTI (Università Cattolica di Milano)
- DANIELA SANTARPIA (Università di Roma “Tor Vergata”)
Discussione
Ore 18.30 | Chiusura dei lavori
Come partecipare
Per partecipare al convegno, aperto a tutte le interessate e gli interessati, ed eventualmente per richiedere il rilascio dell’attestato di partecipazione, è necessario iscriversi al seguente link specificando se si parteciperà in presenza oppure a distanza mediante collegamento streaming con Google Meet.
Crediti
Il convegno è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Ferrara, con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi ordinari.
Materiali utili