Cellule staminali | Seminario del Professor Keisuke Ito sugli sviluppi delle sue ricerche
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2022/agosto/seminario-ito
- Cellule staminali | Seminario del Professor Keisuke Ito sugli sviluppi delle sue ricerche
- 2022-08-29T10:00:00+02:00
- 2022-08-29T13:00:00+02:00
- Cosa dipartimento di scienze mediche staminali HP
-
Quando
il 29/08/2022 dalle 10:00 alle 13:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
Seminario del Professor Keisuke Ito dell'Albert Einstein College of Medicine di New York, per illustrare gli sviluppi delle sue ricerche.
L’iniziativa “Mitochondrial contributions to hematopoietic homeostasis and the pathogenesis of hematological disorders” è organizzata dal Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Ferrara, dal Signal Transduction Lab e dal Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche e Biotecnologiche.
Abstract
L'obiettivo centrale della ricerca del Laboratorio Ito è l'ampliamento della comprensione delle vie di regolazione che controllano l'equilibrio delle cellule staminali ematopoietiche sane e maligne. Al centro di questo lavoro c'è il processo di divisione delle cellule staminali e il conseguente equilibrio tra auto-rinnovamento e differenziazione, che ha un impatto diretto sull'omeostasi del tessuto emopoietico. Negli ultimi anni il gruppo ha dedicato sempre maggiore attenzione al metabolismo cellulare e/o alla fisiologia mitocondriale come strategia terapeutica e ha tracciato un percorso di ricerca all'avanguardia sul ruolo del crosstalk epigenetico-microRNA, compresa la traslocazione Ten-eleven rilevante, nella patogenesi della sindrome mielodisplastica.
The main research goal of Prof. Keisuke Ito's laboratory is to broaden the understanding of the regulatory pathways that control the balance of healthy and malignant hematopoietic stem cells. At the core of his work is the process of stem cell division, and the resulting balance between self-renewal or differentiation, which directly impacts tissue homeostasis. In recent years the group paid increasing attention to cellular metabolism and/or mitochondrial physiology as a therapeutic strategy and traced a cutting-edge research path on the role of epigenetic-microRNA crosstalk, including relevant Ten-eleven translocation in myelodysplastic syndrome pathogenesis.