"Pillole LIS online: la cultura sorda in Unife” | Secondo webinar
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2021/gennaio/pillole-lis-online-14-gennaio
- "Pillole LIS online: la cultura sorda in Unife” | Secondo webinar
- 2021-01-14T16:30:00+01:00
- 2021-01-14T18:30:00+01:00
- Cosa LIS cultura sorda inclusione unife inclusiva
-
Quando
il 14/01/2021 dalle 16:30 alle 18:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
Webinar del Corso "Pillole LIS online: la cultura sorda in Unife”, percorso seminariale per la conoscenza della Lingua dei segni italiana, promosso dalla Prorettrice delegata alle pari opportunità e alle disabilità Maria Gabriella Marchetti, dalla Presidente del CUG Federica Danesi e dalla docente di Linguistica generale dell’Università di Ferrara Laura Bafile.
La comunità sorda italiana possiede un ricco patrimonio culturale che si esprime nella produzione poetica, teatrale e cinematografica in lingua dei segni. Oggi, infine, sempre di più la lingua dei segni si rivela uno strumento cruciale per persone udenti con disabilità comunicative come l’autismo, le disprassie verbali, la sindrome di Down, la sindrome di Landau Kleffner, i disturbi specifici dell’apprendimento, nelle quali l’uso della lingua vocale è difficilmente accessibile o non disponibile.
Per l’anno accademico 2021/22 l’insegnamento della Lingua dei segni italiana sarà inserito nell’offerta formativa del Corso di laurea magistrale in Lingue e Letterature straniere dell’Ateneo.
Programma
Il seminario online è tenuto da Chiara Branchini, docente dell’Università Ca’ Foscari Venezia e tratta argomenti concernenti la lingua, la cultura, i diritti e la comunità sorda italiana.
Come partecipare
Gli incontri sono gratuiti e riservati a un massimo di 20 persone. Le iscrizioni sono CHIUSE.
Per ulteriori informazioni:
Coordinamento Politiche Pari Opportunità e Disabilità
0532 293324 – inclusione@unife.it