Webinar Meeting ProArch 4. Progetto, Ricerca, Linguaggi | Terzo appuntamento
Seminari e convegni
- https://www.unife.it/it/eventi/2020/novembre/webinar-meeting-proarch-18-novembre
- Webinar Meeting ProArch 4. Progetto, Ricerca, Linguaggi | Terzo appuntamento
- 2020-11-18T14:30:00+01:00
- 2020-11-18T19:00:00+01:00
- Cosa proarch dipartimento di architettura HP
-
Quando
il 18/11/2020 dalle 14:30 alle 19:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
Terzo appuntamento con i webinar promossi da ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica Icar 14|15|16, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, IDAUP International PhD in Architecture and Urban Planning di Unife e Polis University Tirana.
ProArch si propone di sperimentare possibili forme di comunicazione in grado di ampliare e rendere attivi legami e relazioni con le comunità scientifiche coinvolte nel progetto di architettura e nelle diverse attività di ricerca correlate, come ad esempio una rivista, una nuova collana e/o altri strumenti multimediali, il cui progetto culturale possa essere definito anche attraverso lo svolgimento di diverse occasioni di confronto e dibattito.
Programma
Le quattro sessioni del Webinar saranno dedicate alle seguenti tematiche:
- Modi del linguaggio, didattica e ricerca progettuale in architettura
- Attuali e possibili strumenti per comunicare e documentare la ricerca
- Possibili target della comunicazione
- Criteri e procedure di valutazione a confronto
Ogni sessione sarà collegata a uno dei quattro ambiti della Call a cui sono invitati a partecipare docenti e ricercatori strutturati iscritti a ProArch e alle società scientifiche del progetto aderenti al Coordinamento nazionale delle S.s. del progetto (SITdA, SIU, SIRA), e in particolare giovani dottorande/i, dottoresse e dottori di ricerca, ricercatrici e ricercatori non strutturati appartenenti alle suddette comunità scientifiche del progetto di architettura.
Ciascuna delle quattro sessioni del webinar, a cadenza settimanale, di mezza giornata, è articolata in tre parti:
- Osservatorio ProArch: illustrazione di alcuni documenti e attività di indagine prodotte o raccolti da ProArch e/o da altre istituzioni sui temi della sessione;
- Keynote Lectures: interventi su invito di carattere interdisciplinare e di profilo internazionale, coordinati da brevi interventi introduttivi e commenti;
- Tavola rotonda: discussione aperta sui temi della sessione tramite interventi su invito coordinati da discussant.
Conclude ogni sessione di lavori una quarta parte formata da Tavoli tematici dove vengono presentati e commentati da un discussant i principali elementi degli interventi sui temi della sessione selezionati attraverso la Call, che confluiranno nella pubblicazione finale.
Come partecipare
Per partecipare al Webinar è necessario collegarsi al seguente link e iscriversi alla sessione indicando il proprio nome, cognome e indirizzo e-mail, al quale sarà inviato il link per il collegamento alla sessione stessa.