Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Collegamento Cartella lingua indipendente Bando Immagine Cartella Approfondimento Evento Notizia Course Cartella Cartella Radice di lingua Pagina Collezione File Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 30 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Screen4Care | A Unife il primo incontro del progetto per velocizzare la diagnosi delle malattie rare Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Corso "Problematiche difficili in Reumatologia Clinica" | Seconda giornata Si trova in Eventi / 2023 / Ottobre SocialSciMed. Diffusione del sapere medico-scientifico e social media Come l’interazione con l’ambiente e con lo scorrere del tempo, tra le persone e tra le nostre cellule influenza la nostra vita, il benessere fisico e mentale e ... Si trova in Public engagement / Progetti 2023 Public Engagement | A settembre riprendono gli appuntamenti proposti dai Dipartimenti Unife Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria Malattie degenerative e infiammatorie | Unife ospita il primo meeting del progetto europeo PRESTO Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria Covid-19 | Fibrosi cistica e SARS-CoV-2, studio con partecipazione Unife evidenzia un legame sorprendente Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Dipartimenti di Eccellenza | A Unife oltre 21 milioni di euro per valorizzare ricerca e didattica Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria Riconoscimenti | Chiara Mazziotta premiata per ricerca su raro tumore cutaneo degli anziani Si trova in Notizie / 2022 / Persone Malattie mitocondriali | Da studio Unife nuove strategie terapeutiche per una rara neuropatia ottica Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Genetica | Unife partecipa alla stesura delle linee guida per il sequenziamento dell’intero genoma in diagnostica Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca 1 2 3 Successivi 10 elementi
Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Collegamento Cartella lingua indipendente Bando Immagine Cartella Approfondimento Evento Notizia Course Cartella Cartella Radice di lingua Pagina Collezione File Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 30 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Screen4Care | A Unife il primo incontro del progetto per velocizzare la diagnosi delle malattie rare Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Corso "Problematiche difficili in Reumatologia Clinica" | Seconda giornata Si trova in Eventi / 2023 / Ottobre SocialSciMed. Diffusione del sapere medico-scientifico e social media Come l’interazione con l’ambiente e con lo scorrere del tempo, tra le persone e tra le nostre cellule influenza la nostra vita, il benessere fisico e mentale e ... Si trova in Public engagement / Progetti 2023 Public Engagement | A settembre riprendono gli appuntamenti proposti dai Dipartimenti Unife Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria Malattie degenerative e infiammatorie | Unife ospita il primo meeting del progetto europeo PRESTO Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria Covid-19 | Fibrosi cistica e SARS-CoV-2, studio con partecipazione Unife evidenzia un legame sorprendente Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Dipartimenti di Eccellenza | A Unife oltre 21 milioni di euro per valorizzare ricerca e didattica Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria Riconoscimenti | Chiara Mazziotta premiata per ricerca su raro tumore cutaneo degli anziani Si trova in Notizie / 2022 / Persone Malattie mitocondriali | Da studio Unife nuove strategie terapeutiche per una rara neuropatia ottica Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Genetica | Unife partecipa alla stesura delle linee guida per il sequenziamento dell’intero genoma in diagnostica Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca 1 2 3 Successivi 10 elementi