Mobilità Internazionale
L'ateneo di Ferrara offre ai suoi studenti in uscita propone vari programmi di mobilità che consentono di trascorrere parte del proprio percorso universitario all'estero: Erasmus+ (in un altro paese europeo) Atlante (in un paese extra-europeo), traineeship etc...
Gli studenti interessati alla mobilità in uscita sono invitati a leggere attentamente:
1) Tutte le informazioni sui vari programmi: Eramsus+, Atlante, etc.. (cosa sono, Bandi, graduatorie, cosa fare prima durante dopo il soggiorno, compilare il Learning agreement [L.A]),  consultabili alla pagina: http://www.unife.it/it/internazionale/studiare-allestero . L'ufficio amministrativo di riferimento per gli studenti di Unife in uscita è l'ufficio Internazionalizzazione.
2) Tutte le istruzioni dei Corsi di studio (CdS) per gli studenti in mobilità in uscita per alcuni dei programmi (Erasmus+, il Programma Atlante....) per gli aspetti di loro competenza (quali esami possono essere riconosciuti, quali documenti presentare per le convalide, le tempistiche, chi fa cosa, etc) qui sotto riportate. Per dubbi o segnalazioni inerenti l'esperienza di mobilità o i riconoscimenti dei crediti contattare il Manager didattico mettendo in conoscenza il Coordinatore alla mobilità del proprio corso di studio:
- per Architettura - Elena Dorato (erasmus.archi@unife.it)
- per Design del Prodotto industriale - Davide Turrini (davide.turrini@unife.it)
- Erasmus+ per studio: Istruzioni CdS
 - 
        
Prima di partire
- Incontri informativi
 - Bandi e selezione
 - Graduatorie
 - Informazioni sulle Università straniere
 - Informazioni sulla documentazione richiesta da Unife
 - Quali insegnamenti possono essere riconosciuti (info CdS)
 - Predisponi la proposta di piano di studi estero (info Cds)
 - Presentare la proposta di studi estero (info CdS)
 - Inviare il Lerning Agreement (info CdS)
 
Durante il soggiorno
Al rientro
 
- Atlante: Istruzioni CdS
 - 
        
Sintesi istruzioni studenti in uscita Atlante 2016-17
Prima di partire
- Incontri informativi
 - Bandi e selezione
 - Graduatorie, esiti test lingua
 - Informazioni sulle Università straniere
 - Informazioni sulla documentazione richiesta
 - Quali insegnamenti possono essere riconosciuti (info CdS)
 - Predisponi la proposta di piano di studi estero (info Cds)
 - Presentare la proposta di studi estero (info CdS)
 - Inviare il Lerning Agreement (info CdS)
 
Durante il soggiorno
Al rientro
- Documenti per le convalide (info CdS)
 - Rinunciare agli esami sostenuti all'estero (info CdS)
 - Sistema di attribuzione dei voti (info CdS)
 - Procedure per la convalida (info CdS)
 
 
- Tirocini al'estero svolti al di fuori dei programmi di mobilità
 
- Link utili
 - 
        
- Ufficio Internazionalizzazione
 - Coordinatore per la mobilità internazionale del Corso di Studio di Architettura Prof. Elena Dorato (erasmus.archi@unife.it)
 - Coordinatore per la mobilità Internazionale del Corso di Studio di Design del Prodotto Industriale Prof. Turrini
 
 
- Istruzioni mobilità in uscita anni accademici precedenti
 - 
        
- Modulo proposta convalide
 - Mobilità in uscita e istruzioni convalide a.a. 2015-16
 - Mobilità in uscita e istruzioni convalide a.a. 2014-15
 
 
    

