Festival dello sviluppo sostenibile | Incontro "Ferrara. La città e la sua acqua"
Conferenze e dibattiti
- https://www.unife.it/it/eventi/2024/maggio/ferrara-citta-e-acqua
- Festival dello sviluppo sostenibile | Incontro "Ferrara. La città e la sua acqua"
- 2024-05-25T10:00:00+02:00
- 2024-05-25T12:30:00+02:00
- Cosa HP sviluppo sostenibile festival sviluppo sostenibile
-
Quando
il 25/05/2024 dalle 10:00 alle 12:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Sala Estense, Piazza Municipale, Ferrara
Incontro “Ferrara. La città e la sua acqua” organizzato dal Rotary Area Estense e dall'Università di Ferrara nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2024.
L'iniziativa è dedicata all’approfondimento di un tema di grande attualità come la gestione dell’acqua nel nostro territorio.
Programma
ore 10:00 | Saluti di benvenuto
Discussione aperta sull’importanza della risorsa acqua nella storia di Ferrara, su quanto il Grande Fiume sia strettamente legato alla nostra città e su quanto lavoro ci sia per gestire la rete idrica in modo attento e sicuro, in modo che sia sempre una risorsa e non un pericolo. L’acqua è anche qualità dell’ambiente e risorsa economica fondamentale per il territorio.
Interverranno:
- Anna Maria Quarzi, Direttrice Istituto Storia Contemporanea - La storia idraulica della bassa pianura del Po
- Alessandro Bratti, Segretario generale Autorità di bacino del fiume Po - Il fiume Po: una risorsa, un pericolo, un’opportunità
- Stefano Calderoni | Mauro Monti, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara - Gestione della rete idrica e cambiamento climatico
- Giuseppe Castaldelli, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione, Università di Ferrara - Il recupero della qualità dell’acqua dalla pianura al mare
- Elena Tamburini, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione, Università di Ferrara - Il mare e le produzioni dell’acquacoltura del Delta, tra eccellenze e nuove minacce
- Davide Bellotti, Presidente CNA Ferrara - Il mare, il Po e il Delta come opportunità di valorizzazione turistica e naturalistica
- Davide Urban, Direttore Generale ASCOM Confcommercio di Ferrara - Le potenzialità del turismo legato ai percorsi naturalistici e all’acqua
Durante l’evento saranno presentate le giovani vincitrici della borsa di studio Rotary “Universo Acqua”
Modera: Cristiano Bendin, Responsabile Redazione Ferrara - Il Resto del Carlino
ore 12:30 | Discussione aperta e conclusione dei lavori