Evento

Mostra delle scienze naturali ed evoluzione del territorio

Mostre e spettacoli

Mostra delle scienze naturali ed evoluzione del territorio, con esposizioni di materiale raccolto dai mari e tecniche di bonifica e depurazione delle acque.

Evento organizzato dal Canoa Club "Amici del Fiume" di Migliarino di Fiscaglia e dall'Università degli Studi di Ferrara, con la collaborazione del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, il CADF, il Comune di Fiscaglia, e l'AVIS Provinciale di Ferrara.

In concomitanza della mostra, sabato 30 agosto si terranno anche un laboratorio per bambine e bambini e una conferenza per tutto il pubblico adulto.

Programma

Mostra visitabile dal 30 agosto al 1 settembre presso le Scuole Elementari di Migliarino.

Sabato 31 agosto, dalle ore 16:00

laboratorio per bambini

  • Rifiuti marini e bandiera blu: disegni sul tema realizzati da Yeleen Annunziata e Chiara Parisi da colorare e conservare - con Yeleen Annunziata e Francesca Chiaramonte e le dottorande Unife dott.ssa Elena Marrocchino, dott.ssa Joana Boninsegni, dott.ssa Lucilla Angeletti, dott.ssa Chiara Parisi 
  • Il monitoraggio dei rifiuti marini: dai macro rifiuti alle micro plastiche - a cura della dott.ssa Joana Buoninsegni (Unife)
  • Il drone marino e la manta per la raccolta dei rifiuti dalle superfici di bacini idrici - a cura delle dottoresse Joana Buoninsegni e Elena Marrocchino e della Prof.ssa Carmela Vaccaro (Unife)
  • Racconto: Le avventure di bustina e carta-di-caramella - a cura della dott.ssa Joana Buoninsegni (Unife)
  • Bandiera Blu: il semaforo delle regole - a cura delle dottoresse Lucilla Angeletti e Chiara Parisi e della Prof.ssa Ursula Thun (Unife)

Sabato 31 agosto, dalle ore 17:30

conferenza

  • Sintesi storico ambientale del territorio - a cura della dott.ssa Maria Vittoria Antonellini (associata del Canoa club)
  • Rifiuti nelle aree di transizione tra acqua e terra: impatti e buone pratiche - a cura della dott.ssa Elena Marrocchino e della Prof.ssa Carmela Vaccaro (Unife)
  • Rifiuti marini e tecniche di monitoraggio - a cura della dott.ssa Joana Buoninsegni (Unife)
  • La bandiera blu: conoscere l'ambiente per rispettarlo - a cura delle dott.sse Lucilla Angeletti e Chiara Parisi e della Prof.ssa Ursula Thun (Unife)

Come partecipare 

La mostra è aperta a tutto il pubblico interessato da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre.

Il laboratorio e la conferenza di sabato 31 agosto sono aperti a tutte le bambine, i bambini e gli adulti interessati.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni inerenti gli eventi di sabato 31 agosto, contattare il numero: 335 5713173