Notizia

AIRC | Sostieni la ricerca sul cancro anche a Unife con "le arance della salute"

28/01/2022

Vita universitaria

Sabato 29 gennaio tornano nelle piazze le Arance della Salute, primo appuntamento dell’anno di raccolta fondi dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC).

Le volontarie e i volontari AIRC distribuiscono reticelle da 2,5 kg di arance rosse coltivate in Italia con una donazione di 10 euro, la marmellata d’arancia in vasetto da 240 gr (6 euro) e miele millefiori in vasetto da 500 gr (7 euro). Insieme ai prodotti viene offerta una speciale guida con sane e gustose ricette a base d’arancia, firmate da Chef in Camicia, GNAMBOX e Singerfood, e un approfondimento sulla dieta vegetariana.

Ogni anno la Fondazione AIRC garantisce a oltre 5mila ricercatrici e ricercatori in Italia le risorse necessarie per portare nel più breve tempo possibile i risultati della ricerca dal laboratorio al paziente.

La ricerca di Unife sostenuta da AIRC

Anche a Unife i finanziamenti di AIRC permettono alle ricercatrici e ricercatori impegnati nella ricerca oncologica di portare avanti i propri studi.

Di seguito una panoramica delle ricercatrici e dei ricercatori i cui studi sono attualmente finanziati dalla fondazione:

Il recettore P2X7 e le vie di segnale adenosinergiche come nuovi bersagli farmacologici nella prevenzione e cura del carcinoma del colon.
Prof.ssa Elena Adinolfi

L'ambito del gruppo è sempre stato quello di valutare l'importanza delle vie di segnale purinergiche, e in particolare del recettore P2X7, nella risposta infiammatoria e nell'oncogenesi. Il gruppo si occupa di analizzare come questo recettore e le proteine ad esso associate influenzino l'interazione tra cellule tumorali, cellule immunitarie e tissutali favorendo l'insorgenza e lo sviluppo dei tumori.

Rimodulazione del sistema purinergico per la terapia dei tumori. 
Prof. Francesco Di Virgilio
Studio del ruolo dell'adenosina trifosfato (ATP) extracellulare e dei recettori purinergici nell'infiammazione e nella crescita tumorale. L'ATP è universalmente noto come la, principale molecola energetica del nostro organismo, però i nostri studi dimostrano che è anche un importantissima molecola che segnala il benessere dei nostri tessuti.

Nuovo ruolo della proteina PML, soppressore del tumore, nel controllo della risposta infiammatoria indotta dall’inflammasoma NLRP3.
Prof.ssa Carlotta Giorgi
L'obiettivo è studiare i principali meccanismi che innescano e favoriscono lo sviluppo dei tumori e valutare le cause della resistenza delle cellule tumorali alle terapie

Alterazione delle vie di segnale intracellulare nelle cellule tumorali.
Prof. Paolo Pinton
L'obiettivo è studiare il linguaggio intracellulare di codifica dei segnali di vita e di morte e le sue alterazioni nel cancro.

MicroRNA circolanti nel siero come nuovi marcatori del mesotelioma maligno della pleura (MPM) e bersagli terapeutici innovativi per il MPM. 
Prof. Mauro Tognon
L'ambito della ricerca è inserito nel contesto del mesotelioma maligno della pleura, tumore che insorge nei pazienti esposti all'amianto.

Alta prevalenza del carcinoma delle cellule di Merkel in pazienti affetti da malattie autoimmuni trattati con farmaci biologici.
Dott. John Charles Rotondo
L'ambito di ricerca è l'oncologia molecolare e virale ed il ruolo che hanno i virus oncogeni a DNA, come i papilloma e polioma, nell'indurre l'insorgenza dei tumori nell'uomo. Nello specifico, il mio progetto di ricerca si focalizza su un virus oncogeno a DNA denominato virus polioma delle cellule di Merkel (MCPyV) e sul suo ruolo nell'insorgenza di un raro tumore della pelle, il carcinoma delle cellule di Merkel (MCC), in pazienti affetti da malattie autoimmuni trattati per una terapia immunomodulatoria con farmaci biologici, anticorpi monoclonali contro il TNF-alfa.

Due borse di studio per attività di ricerca sono state assegnate alla Dottoressa Chiara Mazziotta e alla Dottoressa Mariasole Perrone.

Per saperne di più