Evento

FATTO BENE! 2024 | Quarto incontro di progettazione, gestione e manutenzione

Seminari e convegni

Il ciclo di seminari "FATTO BENE! 2024" è un'iniziativa dedicata alla progettazione, gestione e manutenzione degli edifici, con particolare attenzione a tematiche proprie della ricerca Unife.

Il ciclo è organizzato dai membri del Protocollo di Intesa Comfort Salute e Sicurezza di Ferrara (Università di Ferrara, INAIL, INPS, ITL, Provincia e Comune di Ferrara) in collaborazione con gli Ordini professionali degli Architetti, Consulenti del Lavoro, Geometri, Periti Industriali e Tecnici della Prevenzione.

Questi seminari offrono approfondimenti mirati su temi chiave come la prevenzione incendi, la gestione delle manutenzioni, il rischio di cadute dall’alto e la valutazione immobiliare.

Articolato in 8 incontri tra agosto e ottobre 2024, il programma si svolge in streaming sincrono, con la possibilità di partecipare a singoli seminari in base alle proprie competenze. Ogni evento, della durata di 3 ore, prevede una sessione di domande e la verifica della partecipazione attraverso un breve test finale.

Programma

25 settembre 2024 - evento online

Manutenzione ordinaria, straordinaria e urgente in condominio - a cura di Giuseppe Bordolli, Gianfranco Di Rago [Consulenti legali condominialisti]

      • 14:00 Responsabilità e casi in condominio
      • 15:20 Gestione delle infiltrazioni
      • 16:40 Domande e conclusioni

    Come partecipare

    • L’accesso a ciascun evento è gratuito; per ricevere via e-mail i codici di accesso all’aula virtuale di ogni seminario, occorre iscriversi alla pagina web: www.cias-ferrara.it/meetings
      Si precisa che il codice d’aula verrà inviato, via e-mail, 24/48 ore prima di ciascun evento cui si è iscritti.
    • Ai partecipanti che assistono al seminario con una frequenza di almeno il 90% e rispondono al test finale di verifica della presenza, verrà inviato un attestato di partecipazione nominale, via e-mail, a qualche settimana dall’evento.

    Materiali utili

    Contatti

    Maddalena Coccagna