Corso FAD (Formazione a Distanza) a.a. 2025/2026

Sette video-lezioni dedicate all’educazione emotiva e allo sviluppo dell’intelligenza emotiva come competenza trasversale. Il percorso offre contenuti teorici, strumenti pratici e riflessioni applicabili in autonomia. Il corso è pensato per tutta la comunità studentesca.

Partecipa al corso

Accedendo alla piattaforma didattica con le proprie credenziali potrai guardare le video-lezioni

1. Comprendere e gestire le emozioni

La prima lezione introduce i fondamenti dell’intelligenza emotiva: imparare a riconoscere, comprendere e regolare le proprie emozioni. Vengono presentate strategie pratiche per sviluppare autoconsapevolezza emotiva e rispondere in modo efficace alle situazioni quotidiane.

2. Emozioni e processi di apprendimento

Viene analizzato l’impatto delle emozioni su attenzione, memoria e motivazione, con suggerimenti utili per favorire un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo.

3. Emozioni e comunicazione

La lezione si concentra sul ruolo delle emozioni nella comunicazione verbale e non verbale focalizzandosi su competenze chiave come empatia, ascolto attivo e consapevolezza del linguaggio del corpo.

4. Emozioni e creatività

Come possono le emozioni nutrire l’espressione creativa?

In questa lezione vengono proposte tecniche per canalizzare il vissuto emotivo attraverso scrittura, arte, movimento e altri linguaggi espressivi, stimolando l’immaginazione e la spontaneità.

5. Emozioni e leadership

Si parla di leadership empatica e consapevole, gestione dei conflitti, motivazione e ascolto per chi opera in team.

6. Laboratorio: strumenti pratici

Una lezione interamente dedicata alla creazione di strumenti pratici per l’educazione emotiva. Vengono mostrati e spiegati materiali come il barometro emotivo, il diario delle emozioni, le carte emotive.

7. La mappa concettuale: uno strumento per riflettere

Il percorso si conclude con la presentazione della mappa concettuale come metodo per sintetizzare, organizzare e collegare i contenuti appresi. Viene spiegato come costruirla e utilizzarla in modo efficace in ambito formativo.

Tutti i corsi FAD di BE.IN.UNIFE

Nella sezione dedicata potrai accedere anche all’archivio di tutti i corsi FAD di BE.IN.UNIFE.