Evento

Soroptimist Club di Ferrara | Premio Soroptimist per la Ricerca Scientifica

Conferenze e dibattiti

Il Soroptimist Club di Ferrara, con il patrocinio dell'Università di Ferrara e la collaborazione di Unife Inclusiva e del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, organizza un incontro per l'assegnazione del premio Soroptimist per la Ricerca Scientifica.

Il Soroptimist International è un’associazione femminile nata negli USA nel 1920 e diffusa in tutto il mondo che opera, attraverso progetti, per la promozione dei diritti umani, l'avanzamento della condizione femminile e l'accettazione delle diversità. Fin dalla sua fondazione nel 1962, ha coltivato un proficuo rapporto di collaborazione con l’Università di Ferrara: un esempio è il Premio Soroptimist per la Ricerca Scientifica che il Club devolve con cadenza biennale a una giovane laureata che abbia l’intenzione di continuare la sua attività a Unife.

La disciplina da premiare viene scelta dal Club a rotazione fra quelle scientifiche e quelle umanistiche, e quest’anno è stato deciso di premiare ricercatrici laureate in “Scienze geologiche, georisorse e territorio”.

Programma

Ore 9 - 9.30 - PRESENTAZIONE E SALUTI ISTITUZIONALI 

  • MARILENA MARTINUCCI, Presidente Soroptimist Ferrara 
  • LAURA RAMACIOTTI, Magnifica Rettrice Università Ferrara
  • ALESSANDRO BALBONI, Assessore Rapporti Comune - Università
  • PIERO GIANOLLA,  Coordinatore CU Scienze Geologiche  

Ore 9.30 - 10 - PROCLAMAZIONE VINCITRICE E ASSEGNAZIONE DEL PREMIO 

  • Candidate: Valeria Medoro e Paola Boldrin 

Ore 10 - 11 - PRESENTAZIONE RELAZIONI DI RICERCA 

  • VALERIA MEDORO, Ricercatrice candidata 

Geomateriali innovativi per un'agricoltura sostenibile e tracciabilità alimentare 

  • PAOLA BOLDRIN, Ricercatrice candidata  

Metodologie geofisiche per il monitoraggio ambientale 

  • MAURA MANCINELLI, Ricercatrice 

PFAS, inquinanti persistenti: cosa sono e come rimuoverli attraverso materiali microporosi 

Ore 11.15 - 12 LA PRESENZA FEMMINILE NELLE MATERIE SCIENTIFICHE 

  • TAMARA ZAPPATERRA, ProRettrice alla Diversità, Equità e Inclusione

Le azioni per l'uguaglianza di genere all'Università di Ferrara

  • MONICA GHIROTTI, Docente Unife 

La carriera accademica delle donne nelle materie STEM - Focus su Unife 

  • ELENA FABBRI, Prof. Unibo Delegata per l'Orientamento - Soroptimista

Esperienze di donna nel mondo accademico e nella ricerca scientifica 

Ore 12 - SALUTO CONCLUSIVO 

  • GIOVANNA GUERCIO Presidente Nazionale Soroptimist 

Aperitivo e brindisi 

Come partecipare

L'evento è aperto a tutte le interessate e a tutti gli interessati.

Materiali utili