Evento
Start Cup Ecosister Day 2024 | L'evento del progetto "Ecosister" finanziato dal PNRR
Conferenze e dibattiti
- https://www.unife.it/it/eventi/2024/start-cup-ecosister-day-2024
- Start Cup Ecosister Day 2024 | L'evento del progetto "Ecosister" finanziato dal PNRR
- 2024-10-24T14:00:00+02:00
- 2024-10-24T20:00:00+02:00
- Cosa ecosister HP
-
Quando
il 24/10/2024 dalle 14:00 alle 20:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove CNR Area della Ricerca di Bologna – Via Piero Gobetti, 101
Evento "Start Cup Ecosister Day 2024-Emilia-Romagna towards a Sustainable Future", giornata all’insegna dell’innovazione con la finale della Start Cup Emilia-Romagna, per il secondo anno in partnership con Ecosister, il progetto finanziato dal PNRR per la transizione ecologica della Regione di cui fa parte anche l’Università di Ferrara.
Protagonisti saranno i progetti finalisti della Start Cup Ecosister 2024, startup, spin-off, ricercatrici e ricercatori del programma Ecosister. Un’occasione unica per scoprire idee innovative, progetti green e soluzioni all'avanguardia in un evento che mette al centro la transizione ecologica.
Programma
Dalle 14 alle 17
- Area expo: uno spazio interamente dedicato alle startup e agli spin-off accademici e di ricerca, con un focus sulla transizione ecologica. Ospiti d’onore i progetti del PNRR MUSA e Tech4You che, come Ecosister, lavorano sui temi della sostenibilità
- Masterclass Ecosister: i ricercatori dell’ecosistema regionale presentano il potenziale di mercato dei risultati dei loro progetti
- Startup "Green" in Emilia-Romagna: presentazione dell’indagine sulle startup green regionali e del modello di valutazione della sostenibilità ambientale
- Incontri B2B: i 12 finalisti della Start Cup Ecosister e le startup presenti si confrontano con imprese, investitori, abilitatori dell’ecosistema e con i partner del progetto
- Ecosister Accelerator Demo Day: le startup partecipanti alla prima edizione dell’acceleratore presenteranno le loro soluzioni a potenziali clienti, fornitori e investitori
Dalle 17 alle 20
- Bioprint3Rs - una biostampante 3D totalmente sanificabile, per produrre dispositivi medici a rilascio farmacologico controllato
- Cinematocco - il cinema come non l'avete mai visto: giovane, di qualità e pensato per monetizzare
- Claire Medical Solutions - sistemi di assistenza robotica per la radiologia interventistica
- Horizons Automation - dispositivi di controllo motore semplici e automatici per le linee di produzione industriale 4.0 e 5.0
- Magnetic Future - sistemi per alimentare i magneti superconduttivi, riducendo i costi per l’utilizzatore finale
- ReFoody - il marketplace che permette ai supermercati di trarre profitto dai prodotti in scadenza
- 2G Carbons - un materiale che depura acque reflue e genera un fertilizzante sostenibile
- DAIDALOS - soluzioni per progettare chip in grado di rendere l’AI sostenibile e garantire alte performance
- eTorre - Energy Storage Elevated - l’ascensore di domani: una risorsa per combattere il cambiamento climatico
- PACPCM - un packaging ecologico composto dalle radici dei funghi
- TukEasy - servizio di trasporto merci urbano che combina semplicità, affidabilità e sostenibilità
- waveCELL - un progetto che rivoluziona il monitoraggio delle batterie con ultrasuoni, garantendo efficienza, sicurezza e una vita utile prolungata
Come partecipare
La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione.