Evento

Pile-dwelling Life | La vita nel sito palafitticolo ai laghi di San Giorgio e Santa Maria

Mostre e spettacoli

  • Cosa dipartimento di studi umanistici scienze preistoriche e antropologiche mostre archeologia archeoantropologia preistoria HP
  • Quando il 24/03/2024 dalle 10:30 alle 11:30 Aggiungi l'evento al calendario Aggiungi l'evento a Google Calendar
  • Dove Museo Civico del Castello di Conegliano, Sala Alessandra Vazzoler - Piazzale S. Leonardo, 7, Conegliano (TV)

Inaugurazione della mostra Pile-dwelling Life. La vita nel sito palafitticolo ai laghi di San Giorgio e Santa Maria, organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara, in particolare dalla Dottoressa Marta Modolo e dall'Architetto Lorenzo Fattorel.

La vallata che si estende da Revine-Lago a Miane, in provincia di Treviso, custodisce l'unico esempio di sito palafitticolo del Veneto Orientale. Fin dalla preistoria, la presenza dell'acqua ha consentito di instaurare una forte relazione tra l'uomo e l'ambiente naturale. Nel 2019, l'Università di Ferrara - in sinergia con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti, e Paesaggio per l'area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso - avviava le prime campagne di ricerca, con l'obiettivo di portare alla luce le testimonianze archeologiche, garantendone lo studio, la conservazione e la valorizzazione.

Programma

Introducono

  • Dottoressa Elena PettenòSoprintendenza Archeologia, Belle Arti, e Paesaggio per l'area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • Dottoressa Marta Modolo, Università di Ferrara
  • Architetto Lorenzo Fattorel

Visita guidata

  • Dottoressa Giulia Conte, archeologa

Presentazione Bottiglie preistoriche

  • Dottoressa Sara Meneguz, Cantina Vini Sara Meneguz

Maggiori informazioni