Jazz in Italy | A Unife il concerto gratuito dell'orchestra ONJ per tutta la comunità studentesca
Vita universitaria
L'Università di Ferrara dà un benvenuto speciale a tutta la sua comunità studentesca con il concerto gratuito "Jazz in Italy" in programma il prossimo lunedì 24 novembre 2025 alle ore 18.30 (ingresso ore 18.00) al Teatro Nuovo di Ferrara (piazza Trento Trieste, 52).
L'iniziativa è promossa e organizzata dall’Università di Ferrara in collaborazione con il Conservatorio G. Verdi di Milano. La direzione artistica è affidata al Maestro Pino Jodice con la partecipazione dell'ONJ - Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani.
L'Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani (ONJ) propone un viaggio musicale tra le eccellenze italiane, da quelle popolari a quelle colte con una selezione di brani di compositori del calibro di Pino Daniele, Ennio Morricone e Roberto De Simone, per questa occasione reinterpretate in chiave jazz. Sul podio, il Maestro Pino Jodice, compositore e direttore tra i più stimati, per un concerto unico, che unisce talento, passione e lo stile melodico tutto italiano. Un omaggio al patrimonio musicale italiano, reso internazionale dal linguaggio del jazz.
Come partecipare
Il concerto è riservato e gratuito per studentesse e studenti dell’Università di Ferrara.
Per partecipare è necessario prenotare il proprio posto su Vivaticket ed esibire il badge universitario all’ingresso del Teatro.
Prenota il tuo biglietto su vivaticket
L'orchestra ONJ
L’ONJ, Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani, istituita nel 2016 quale progetto didattico finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, ospitata dal Conservatorio di Milano, è composta da studenti iscritti ai corsi di jazz dei Conservatori italiani.
Da subito si è esibita con una serie di concerti in Italia e all’estero e con collaborazioni con artisti di fama mondiale: oltre a Paolo Fresu con Paolo Silvestri, Mario Biondi, Fabrizio Bosso, Sheila Jordan, John Surman, Dave Douglas e Simona Molinari.
Pensata come un laboratorio musicale permanente, l’Orchestra Nazionale Jazz, in residenza presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, vanta un repertorio ampio e articolato e si presenta come un complesso caratterizzato da grande coesione e contagiosa vitalità.
A cura di Chiara Fazio