Evento

Medicina di Genere | Due convegni del Centro di Studi Unife

Seminari e convegni

Convegni "Pavimento Pelvico e Medicina di Genere: diagnosi e trattamento per ogni corpo" e "La vita del corpo femminile: maternità, malattia e condizione di genere", organizzati dal Centro Strategico Universitario di Studi sulla Medicina di Genere, in collaborazione con l'Azienda USL e l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e il Comune di Ferrara.

Le due iniziative sono a cura di Simona Ascanelli, Dirigente Medico in Chirurgia Generale dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Laparoscopica per Patologie Benigne e Maligne Gastroenterologiche e di Rosa Maria Gaudio, Professoressa del Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna dell'Università di Ferrara.

Programma

ore 8.30-13.30, Aula Magna, Polo didattico Ospedale Sant’Anna, Via A. Moro, 8 - Cona (FE)

  • I Convegno "Pavimento Pelvico e Medicina di Genere: diagnosi e trattamento per ogni corpo

ore 15.30 - 18.30, Sala della Musica, Via Boccaleone, 19 - Ferrara

  • II Convegno "La vita del corpo femminile: maternità, malattia e condizione di genere" 

Come partecipare

I Convegno "Pavimento Pelvico e Medicina di Genere: diagnosi e trattamento per ogni corpo

Per iscrizioni, richiesti crediti ECM:

  • Dipendenti Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: tramite portale DIPENDENTE GRU > Formazione > Corsi prenotabili, Codice corso 8301.1
  • Personale esterno: tramite portale esterni GRU > https://portale-ext-gru.progetto-sole.it. Codice corso 8301.1

Per informazioni: formazione@ospfe.it, s.ascanelli@ospfe.it

II Convegno "La vita del corpo femminile: maternità, malattia e condizione di genere" 

Talk pubblico rivolto alla cittadinanza.

Per iscrizioni, richiesti crediti ECM:

  • Dipendenti Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: tramite portale DIPENDENTE GRU > Formazione > Corsi prenotabili, Codice corso 8302.1
  • Personale esterno: tramite portale esterni GRU > https://portale-ext-gru.progetto-sole.it. Codice corso 8302.1

Materiali utili