Public Engagement | Secondo incontro "Percepire, comprendere e comunicare i luoghi storici della meteorologia ferrarese attraverso la multisensorialità"
Conferenze e dibattiti
- https://www.unife.it/it/eventi/2024/ottobre/secondo-incontro-luoghi-metereologia
- Public Engagement | Secondo incontro "Percepire, comprendere e comunicare i luoghi storici della meteorologia ferrarese attraverso la multisensorialità"
- 2024-10-02T17:00:00+02:00
- 2024-10-02T19:00:00+02:00
- Cosa HP pe24 meteorologia ferrarese
-
Quando
il 02/10/2024 dalle 17:00 alle 19:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Biblioteca Ariostea, via delle Scienze 17 - Ferrara
Secondo incontro del ciclo "Percepire, comprendere e comunicare i luoghi storici della meteorologia ferrarese attraverso la multisensorialità": il progetto di Public Engagement fa parte di «Ferrara delle Scienze», il cui scopo è quello di spiegare la ricerca scientifica in modo semplice e diretto attraverso l’utilizzo di modelli fisici, di video e della realtà aumentata per
rendere più accessibili argomenti complessi e per favorire il coinvolgimento del pubblico.
Il gruppo di lavoro – composto da docenti, studenti e personale tecnico del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra e del Dipartimento di Architettura – propone una vera e propria riscoperta dei luoghi e dei personaggi che maggiormente hanno contributo allo sviluppo della meteorologia ferrarese.
L'iniziativa rientra nell'ambito della Rassegna Unife per il Public Engagement.
Programma
Biblioteca Ariostea, dalle ore 17
- Presentazione del Progetto Ferrara delle Scienze – Ambiente.
- Prima proiezione pubblica del video "Centinaia di gradini", dedicato alla ricostruzione storica e virtuale dei luoghi storici della meteorologia ferrarese
L'incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale Youtube Archibiblio web.
Come partecipare
L'evento è gratuito, l'invito alla partecipazione è rivolto alla comunità studentesca e alla cittadinanza tutta.