Notizia

Residui agricoli | Con "PROMISE" studenti Unife sul podio della challenge sul futuro bio-based

16/05/2025

Persone

Residui agricoli | Con "PROMISE" studenti Unife sul podio della challenge sul futuro bio-based
Il gruppo di studenti vincitori con i docenti Giovannini e Catani del Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie di Unife

Lorenzo Brugnati, Andrea Pio Cilibrizzi e Alessio Comini, studenti della Laurea Magistrale in Scienze Chimiche dell’Università di Ferrara hanno ottenuto un ottimo terzo posto nell’Italian Round della Bio-based Innovation Student Challenge Europe (BISC-E) 2025.

La competizione, che si è tenuta lo scorso 13 maggio all’Università di Pisa, rappresenta un’importante occasione per studentesse e studenti di diverse discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) per proporre soluzioni innovative e sostenibili, contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro bio-based.

Il team, che ha scelto il nome “BreakFriends”, ha gareggiato con il progetto PROMISE (ExPloring rice bran adsorbents for ammonia Recovery frOM dIgestate StrEams: a potential flow system application”), sviluppato sotto la supervisione della Professoressa Martina Catani e del Professor Pier Paolo Giovannini del Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie di Unife. Il progetto propone un approccio innovativo per la riduzione del contenuto di azoto nel digestato (il residuo del processo di digestione anaerobica), utilizzando tecniche a flusso continuo con adsorbenti bio-based (ad es. ricavati dalla crusca di riso), offrendo così una soluzione sostenibile per la gestione dei residui agricoli.

La challenge, promossa a livello internazionale dal Bio-Based Industries Consortium, è organizzata e coordinata a livello nazionale dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa e dal National Interuniversity Consortium of Materials Science and Technology (INSTM).

La giuria, composta da esperti del mondo accademico e industriale, ha premiato i tre migliori progetti. Il vincitore assoluto accederà alla fase europea della competizione.