Giornata internazionale dell’Ostetrica | Evento culturale "Dal cuore alla mente"
Conferenze e dibattiti
- https://www.unife.it/it/eventi/2022/maggio/dal-cuore-alla-mente
- Giornata internazionale dell’Ostetrica | Evento culturale "Dal cuore alla mente"
- 2022-05-05T09:30:00+02:00
- 2022-05-05T12:30:00+02:00
- Cosa dipartimento di medicina traslazionale e per la romagna
-
Quando
il 05/05/2022 dalle 09:30 alle 12:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Pandurera di Cento
Evento culturale aperto alle/i giovani delle scuole superiori e alle loro famiglie per celebrare la Giornata Internazionale dell’Ostetrica.
L’iniziativa è organizzata dall’Ordine della Professione di Ostetrica di Ferrara e promosso dal Comune di Cento, con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica, dell’Università di Ferrara, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e della Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara.
Nel corso dell'evento saranno trattati temi sociosanitari come sessualità, violenza, gravidanza consapevole, educazione all’affettività, ambiente e inquinamento, prevenzione malattie sessualmente trasmesse.
La scelta di questa tematiche ha lo scopo di dare messaggi educativi e di informazione, attraverso il contributo di esperte/i, ma principalmente sfruttando le testimonianze dei giovani rispetto alle loro esperienze ed emozioni e mediante i progetti realizzati con docenti che ciascuna scuola intende condividere.
Programma
Ore 9.20
- Introducono i lavori la Presidente dell’ Ordine delle Ostetriche di Ferrara Dott.ssa Gianna Turazza e la Presidente della FNOPO Dott.ssa Silvia Vaccari
Saluti delle autorità
- Ministro dell’Istruzione - Prof. Patrizio Bianchi
- Amministrazione Comunale di Cento - Assessore alla sanità Dott. Mario Pedaci
- Direttori Generali az. USLFE Dott.ssa Monica Calamai e az. OSPFE Dott.ssa Paola Bardasi
- Direttore Distretto OVEST - Dott.ssa Annamaria Ferraresi
Ore 9:30
I focus: “La violenza di genere”
- Saluti dell'Onorevole Stefania Ascari, firmataria della Legge 69/19 “Codice Rosso” sulla violenza di genere
“Il progetto DO.MIN.A e l’importanza degli indicatori predittivi nel maltrattamento animali”
- Dott.ssa Michela Bosi, Assistente Capo di Polizia Locale Comune di Cento
“Io allo specchio: riflessi di me”
- Con la collaborazione dell’ I.I.S. Fratelli Taddia, le ostetriche Miranda Zucchelli, Claudia Monari e Giulia Di Bari incontrano gli studenti delle scuole medie superiori
Moderatori
- Prof.ssa Rosa Maria Gaudio - Medico Legale Presidente del centro di Medicina di Genere UNIFE
- Dott.ssa Roberta Capucci - Ginecologa ed esperta di violenza di genere e salute della donna
ore 10.45
II focus “L’Educazione all’Affettività”
“Chiara-Mente insieme”
- Le ostetriche Silvia Benfenati, Giulia Cavallina e Giulia Cervellati incontrano gli studenti delle scuole medie superiori
Moderatori
- Prof.ssa Rosa Maria Gaudio - Medico Legale Presidente del centro di Medicina di Genere UNIFE
- Dott.ssa Elena Rossi – Psicologa – Professore a contratto per il Corso di Laurea in Ostetricia UNIFE
Ore 11.30
III focus: Inquinamento e salute riproduttiva
“Luce e salute”
- Prof Roberto Manfredini, Professore Ordinario di Medicina Interna UNIFE esperto in cronobiologia
“Dal cuore alla mente: appunti di viaggio”
- Dott.ssa Roberta Capucci, Ginecologa ed esperta di violenza di genere e salute della donna
Moderatori
- Ost. Meri Pedriali e Ost. Donatella Guerzoni
Ore 12
- Confronto con gli studenti delle scuole superiori
Ore 12:30
Ringraziamenti e chiusura lavori con l’intervento della Vicepresidente dell’Ordine delle Ostetriche di Ferrara
- Dott.ssa Rosaria Cappadona