Evento

EduNext | Welcome Day dei Corsi di Laurea del progetto per l’innovazione della formazione universitaria digitale

Seminari e convegni

Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Atenei, tra cui anche l’Università di Ferrara, e 5 AFAM che inaugura ufficialmente l’avvio dei percorsi formativi del nuovo Anno Accademico.

L’evento, che sarà trasmesso in diretta streaming e seguito contemporaneamente da tutte le sedi coinvolte, segna l’inizio concreto di un progetto senza precedenti, nato dalla collaborazione della più vasta comunità accademica del territorio nazionale, finanziato dal PNRR, per offrire un modello universitario innovativo, digitale, flessibile e orientato alle competenze.

EduNext non è una piattaforma, non è solo online: è il primo ecosistema universitario pubblico digitale che unisce didattica modulare, Tutoraggio costante, Open Badge riconosciuti a livello europeo e percorsi flessibili. L’obiettivo è rendere l’Università accessibile, inclusiva e concreta, in linea con le reali esigenze di studenti, lavoratori e imprese.

All’iniziativa per l’Università di Ferrara interverrà il Professor Paolo Tanganelli, Prorettore alla didattica, al diritto allo studio e alla formazione insegnanti.

“Con il Welcome Day non celebriamo soltanto l’avvio di un nuovo anno accademico: diamo avvio a un modello innovativo di Università pubblica, frutto della collaborazione di oltre 35 atenei. È una sfida che guarda al futuro e che mette al centro studenti e studentesse, le loro competenze e le loro aspirazioni”, dichiara il Professor Tommaso Minerva, Responsabile scientifico EduNext.

“La partecipazione del nostro Ateneo al progetto EDUNEXT rappresenta un’importante opportunità per innovare profondamente l’offerta formativa e rafforzare il nostro impegno verso un’istruzione accessibile, inclusiva e connessa alle trasformazioni della società, a beneficio delle nostre studentesse e dei nostri studenti - afferma Paolo Tanganelli -. L'adesione a questa rete ci consente di proseguire nella strada verso una sempre più ampia accessibilità a una didattica di elevata qualità, sperimentando nuovi linguaggi educativi e contribuendo a un sistema universitario più equo e innovativo su scala nazionale”.

Programma

9 - Saluti istituzionali e introduzione

  • Senatrice Maria Alessandra GALLONE
    Consigliere delegato Ministro dell'Università della Ricerca e dell’Alta Formazione Artistica

  • Prof. Carlo Adolfo PORRO
    Rettore dell'Università di Modena e Reggio Emilia

  • Dott. Ing. Luca CHIANTORE
    Direttore Generale dell'Università di Modena e Reggio Emilia

9.30 - Presentazione dei Corsi di Laurea con Interventi dei Rettori e delegati degli Atenei 

  • Prof. Massimiliano FIORUCCI
    Rettore dell'Università di Roma Tre

  • Prof. Liborio STUPPIA
    Rettore dell'Università 'Gabriele d'Annunzio' di Chieti-Pescara

  • Prof. Francesco CALZA
    pro-Rettore dell'Università Parthenope di Napoli

  • Prof. Roberto PINTON
    Rettore dell'Università di Udine

  • Prof. Marco DELL'ISOLA
    Rettore dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale

  • Prof. Massimo MIDIRI
    Rettore dell'Università di Palermo

  • Prof. Stefano BRONZINI
    Rettore dell'Università di Bari

  • Prof. Sergio CAVALIERI
    Rettore dell'Università di Bergamo

  • Prof. Gian Luca GREGORI
    Rettore dell'Universtià Politecnica delle Marche

  • Prof. Luca RAGAZZONI
    delegato del Rettore dell'Università del Piemonte Orientale

  • Prof. Mario GIAMPAOLO
    delegato del Rettore dell'Università di Siena

  • Prof. Agostino MARENGO
    delegato del Rettore dell'Università di Foggia

  • Prof. Federico SCHENA
    pro-Rettore alla Didattica dell'Università di Verona

  • Prof. Fabrizio BRACCO
    delegato del Rettore dell'Università di Genova

  • Prof. Simone BAGLIONI
    delegato alla didattica del Rettore dell'Università di Parma 

  • Prof. Paolo TANGANELLI
    pro-Rettore alla didattica dell'Università di Ferrara

  • Prof. Pietro CARRETTA
    delegato alla didattica del Rettore dell'Università di Pavia

  • Prof.ssa Carla EMILIANI
    delegata del Rettore dell'Università di Perugia

  • Prof. Giovanni MARSEGUERRA
    delegato del Rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

 

Come partecipare

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dall’ambiente virtuale della piattaforma EduNext al seguente link e in contemporanea sarà trasmesso in live-streaming sui canali social ufficiali EduNext.

Per ulteriori informazioni