Manifattura Berluti
Chi siamo:
Berluti, esclusivo brand maschile del Gruppo LVMH, ha le sue radici a Parigi, dove fu fondata nel 1895 dall'italiano Alessandro Berluti. Partita dalle calzature su misura e fiorita nel succedersi di quattro generazioni di calzolai, la Maison oggi offre un guardaroba completo da capo a piedi per l’uomo moderno, che comprende prêt-à-porter, scarpe, pelletteria, accessori e oggetti eccezionali. Con oltre 60 boutique in tutto il mondo e un esclusivo servizio su misura disponibile attraverso i suoi atelier in Rue Marbeuf e Rue de Sèvres a Parigi, Berluti celebra l'artigianato, il know-how senza tempo e la tecnica all'avanguardia.
Cosa facciamo:
Manifattura Berluti è il sito produttivo di Berluti, situato a Gaibanella (FE), che si occupa della creazione di tutti i prototipi e della successiva messa in produzione di calzature, pelletteria, piccola pelletteria e accessori.
Perché lavorare con noi:
Guidati dall'ambizione di sviluppare i nostri futuri talenti, proponiamo programmi di stage progettati per trasmettere il nostro savoir-faire in diversi ambiti: Sviluppo, Industrializzazione, Pianificazione della Produzione, Qualità, Logistica e Miglioramento Continuo. Dall'inizio del tuo viaggio con Berluti avrai l'opportunità di raggiungere obiettivi ambiziosi.
Motiviamo i nostri giovani talenti, ispirandoli a mostrare spirito imprenditoriale e un pensiero pragmatico, orientato all'eccellenza.
Berluti è impegnata nella non discriminazione e nel rispetto delle peculiarità di ogni persona. Riconosciamo e reclutiamo tutti i tipi di talento.
Posizioni aperte:
- Salute & Sicurezza
- Acquisti
- Ricerca & Sviluppo Pellami
- Miglioramento Continuo
- Industrializzazione Pelletteria
- Sviluppo Collezione Pelletteria e Calzature
- Pianificazione della Produzione
- Pianificazione Ordini Speciali
- Qualità Industriale
Sei la persona che fa per noi se:
Sei una persona motivata ed entusiasta, stai conseguendo una laurea in ingegneria o economia e stai cercando un’opportunità di tirocinio per completare la tua formazione. La curiosità ed un approccio analitico e proattivo sono le caratteristiche che più apprezziamo.
Hard skills:
- Laurea in Ingegneria, Economia, Studi di moda o equivalenti
- Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel
- È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana e inglese, la conoscenza del francese verrà considerata un plus
Soft skills:
- capacità organizzative;
- gestione delle priorità e rispetto dei termini assegnati;
- capacità di analisi e di sintesi;
- orientamento al risultato;
- attitudine al lavoro di squadra
Canali:
Visita il nostro sito ufficiale