Linee guida sull'utilizzo dei monopattini elettrici e della micromobilità
L’Università degli Studi di Ferrara ha definito specifiche linee guida per garantire un utilizzo sicuro e responsabile dei dispositivi di micromobilità elettrica (monopattini, biciclette elettriche, hoverboard, segway, ecc.) all’interno dei propri spazi.
Il regolamento disciplina:
-
le modalità di utilizzo nei percorsi dedicati, nel rispetto del Codice della Strada e della sicurezza dei pedoni e degli altri veicoli;
-
le regole di parcheggio, che prevedono l’obbligo di utilizzare rastrelliere e stalli predisposti, evitando ostacoli a vie di emergenza e accessi;
-
i rischi connessi alle batterie, con particolare attenzione a incendi, surriscaldamenti e incidenti dovuti a uso improprio;
-
il divieto di ricarica dei veicoli elettrici e delle relative batterie all’interno degli edifici e tramite la rete elettrica dell’Ateneo.
Queste norme hanno l’obiettivo di tutelare la sicurezza di studentesse e studenti, personale e visitatori, promuovendo una mobilità sostenibile in condizioni di rispetto e responsabilità condivisa.
Linee guida
Scarica e consulta le linee guida complete sull'utilizzo dei dispostivi di micromobilità elettrica.