FAQ tirocini
1. Dovrei attivare un tirocinio. Cosa devo fare?
Tutti i tirocini curricolari (tranne quelli interni) si gestiscono con la Piattaforma di Ateneo.
COSA DEVE FARE L’AZIENDA:
L'azienda o l'Ente Pubblico ospitante gestisce l'attivazione del tirocinio con la Piattaforma di Ateneo - sezione aziende
E' l'azienda ospitante che, dopo essersi registrata, crea tramite Almalaurea la Convenzione e successivamente il Progetto Formativo per attivare il tirocinio ->linee guida aziende.
Se all'inserimento dei dati del tirocinante, compare l'errore "Err- AL 02 Titolo di studio non trovato", verificare che lo studente abbia aggiornato al Corso di laurea attuale il proprio profilo Almalaurea.
COSA DEVE FARE LO STUDENTE:
1. Registrati o aggiorna il profilo sulla Piattaforma (solo per studenti delle Lauree Magistrali o di Master)
Se sei studente di Laurea Magistrale o di Master aggiorna il tuo profilo Almalaurea cliccando su "aggiungi un titolo di studio". Altrimenti l'azienda visualizzerà l'errore "Err- AL 02 Titolo di studio non trovato" e non riuscirà a creare il progetto formativo.
2. Trova in autonomia un'azienda disposta ad ospitarti
|
Aziende non convenzionate: linee guida aziende per stipulare la convenzione |
3. Per iniziare il tirocinio prendi accordi diretti con il tutor aziendale nominato dall'azienda ospitante.
4. Contatta il Docente al quale vuoi chiedere di essere il TUTOR UNIVERSITARIO (elenco tutor). Eventualmente è possibile inserire un docente presente in elenco che potrà delegare un altro professore.
5. L'azienda ospitante compila in Almalaurea il Progetto formativo (punto n.3 delle linee guida aziende) almeno 15 giorni prima dell'inizio del tirocinio.
6. Il Progetto formativo creato dall'azienda ospitante viene inviato dal sistema al Tutor Universitario per la verifica dei contenuti e la sua approvazione.
7. Il Progetto formativo approvato dal Tutor Universitario va stampato e caricato in piattaforma firmato sia dallo studente che dal tutor aziendale (file max 5 MB).
Attendere l'email di avvenuta attivazione del tirocinio da parte dello staff.
2. Quali aziende possono ospitarmi?
Cerca nell'elenco ufficiale delle Aziende convenzionate.
Se trovi in autonomia un'azienda non convenzionata disponibile a ospitarti puoi indicarle le Linee guida per registrarsi e convenzionarsi.
3. L'azienda in piattaforma trova un tutor universitario diverso da quello indicato da me. Cosa devo fare?
Lo studente invia una email al tutor che compare all'azienda in piattaforma, chiedendo di delegare l'approvazione del tirocinio al tutor universitario effettivo.
4. Il referente aziendale che deve inserire il Progetto Formativo on-line non è registrato sulla Piattaforma. Come fare per inserirlo?
Ogni utente della Azienda già presente in piattaforma (che può coincidere con il Tutor aziendale), può inserire un nuovo referente (punto n. 5 linee guida aziende).
In alternativa si può inviare una e-mail (tirocinicurricolari@unife.it) contenente i seguenti dati del nuovo referente aziendale: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono d'ufficio, ruolo aziendale e indirizzo del luogo di lavoro. Il nuovo referente aziendale riceverà una e-mail con username e password (provvisoria e da cambiare entro 24 ore) per accedere alla piattaforma.
Se le credenziali non sono più attive o sono state dimenticate, contattare tirocinicurricolari@unife.it, lo staff provvederà a riattivarle. Il referente aziendale riceverà una e-mail con username e password (provvisoria e da cambiare entro 24 ore) per accedere nuovamente alla piattaforma.
5. Posso iniziare il tirocinio anche se non è stato ancora attivato dall'Ufficio Tirocini e placement?
NO, puoi iniziare il tirocinio solo quando risulta 🟢 ATTIVO sulla Piattaforma e solo dalla data di inizio scritta nel progetto formativo, altrimenti non hai la copertura assicurativa.
Puoi controllare in tempo reale lo stato del tirocinio nella tua area personale della Piattaforma nella sezione "Tirocini. Gestisci i tuoi tirocini"
Legenda stati tirocinio:
- DA APPROVARE: il progetto formativo è in attesa dell'approvazione da parte del Tutor Universitario.
- APPROVATO NON ATTIVO: caricare sulla Piattaforma la scansione del progetto formativo con le firme dello studente e del tutor aziendale e la documentazione relativa all'emergenza sanitaria.
- ATTIVO: è possibile iniziare il tirocinio nella data inserita nel progetto formativo.
6. Ho trovato un errore nel progetto formativo. Come faccio a modificarlo?
Il progetto formativo attivo non è più modificabile, non è possibile aggiungere/modificare ore, crediti, ecc....
Leggi con attenzione tutti i dati inseriti dall'azienda ospitante nel progetto formativo prima di firmarlo.
7. Ho perso login e/o password. Cosa Faccio?
Puoi sempre recuperare login e password chiedendo assistenza ad Almalaurea.
8. Quali sono i documenti che devo compilare per il riconoscimento del tirocinio?
Per conoscere e trovare la documentazione da compilare a conclusione del tirocinio consulta il sito del Corso di studi oppure rivolgiti al Tutor Universitario.
9. Come faccio a prorogare, sospendere o concludere in anticipo il tirocinio?
L'Azienda ospitante deve inserire sulla Piattaforma le richieste di sospensione, proroga e chiusura anticipata. La richiesta di proroga va inserita almeno 5 GIORNI prima della data di fine tirocinio (punto n.4 delle linee guida aziende).
10. Che tipo di tirocini si possono attivare con la Piattaforma?
Tutti i tirocini esterni a Unife sia in aziende private che in enti pubblici:
- curricolari
- per tesi di laurea
- project work
Per attivare i tirocini interni ad Unife consulta il sito del Corso di studio oppure rivolgiti al Tutor Universitario.
11. Per quanto tempo posso effettuare il tirocinio?
Non esiste un numero minimo di mesi.
- Per il tempo che serve ad ottenere i crediti formativi (CFU) previsti dal Piano di Studi.
- Fino a un massimo di 12 mesi.
- Fino a 24 mesi per i portatori di handicap.
12. Quante ore di tirocinio posso svolgere alla settimana?
Non oltre le 40 ore settimanali. Normalmente ci si uniforma all'orario adottato dall'Azienda ospitante.
13. Ho effettuato un tirocinio in ambito extra universitario (es. Servizio civile) e vorrei riconoscerlo oppure vorrei chiedere il riconoscimento dell'attività lavorativa invece di effettuare il tirocinio. Come faccio?
14. Sto per terminare il tirocinio. Cosa devo fare?
A tirocinio completato la Piattaforma invia automaticamente sia allo studente che al tutor aziendale una email con l'invito a compilare il questionario finale.
E' importante verificare in piattaforma che gli indirizzi e-mail dello studente e del tutor aziendale indicate nel Progetto formativo caricato online siano corrette, altrimenti non si riceve l'invito.
Le due valutazioni saranno salvate in automatico nell'area personale dello studente nella sezione "Tirocini. Gestisci i tuoi tirocini".
Per conoscere la documentazione necessaria per il riconoscimento del tirocinio consulta il sito del Corso di studio oppure rivolgiti al Tutor Universitario.
15. Quali sono le coperture assicurative del tirocinio?
In occasione di tirocini curricolari ed extracurricolari intermediati dall'Università, gli studenti sono assicurati con polizze infortuni e RCT (Responsabilità civile verso terzi) di Ateneo. La polizza infortuni è consultabile a questo link.
16. Dovrei effettuare una trasferta durante il tirocinio. Cosa devo fare?
Le coperture assicurative sono attive durante lo svolgimento di tutte le attività istituzionali/accademiche previste all'interno del progetto di tirocinio, ivi inclusi sopralluoghi, visite e trasferte esterni ai locali dell'ente ospitante, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi formativi dell'esperienza. Tali uscite, per essere autorizzate, dovranno essere genericamente indicate nella sezione "Obiettivi e modalità del tirocinio".
Nel caso di trasferte presso sedi o strutture non indicate nel programma di tirocinio curricolare, queste devono essere preventivamente comunicate all'Ufficio Placement (tirocinicurricolari@unife.it) a cura del tutor aziendale specificando data e il luogo della trasferta.
La comunicazione deve essere inviata, al più tardi, entro il giorno antecedente la trasferta.
Hai bisogno di ulteriore aiuto? contattaci