Opportunità di formazione | WORK IN PROGRESS - Non solo farmaci: il mondo della diagnostica
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Evento Placement |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 06/05/2025 |
Chiusura procedimento | 08/05/2025 |
Consulta gli approfondimenti |
Dopo il primo appuntamento di introduzione al progetto Work in Progress, promosso dalla Fondazione Enrico Zanotti in collaborazione con l'università degli Studi di Ferrara, condividiamo l'invito al secondo tavolo di lavoro che vedrà come protagonisti alcuni dipendenti o ex-dipendenti di aziende che si occupano di diagnostica molecolare tra cui Philips e Siemens Healthineers, ulteriore ambito lavorativo per le lauree in discipline scientifiche, oltre alle aziende farmaceutiche.
Il metodo Work in Progress, come è stato possibile nei primi due appuntamenti, ha l'obiettivo di avvicinare il mondo del lavoro agli studenti universitari, creando uno spazio di confronto tra chi cerca una prima occupazione e chi la offre, non solo per informarsi delle opportunità che il mondo del lavoro offre ma anche per approfondire, in un rapporto diretto con chi è nel mondo del lavoro, delle passioni ed interessi e come metterle in pratica nel mondo del lavoro.
Chi
Interverranno il dott. Zamprotta Pasquale, Head of Publlic Affairs in Philips, il dott. Tellarini Carlo e la dott.ssa Poli Tiziana per la Fondazione Enrico Zanotti ed ex dipendenti in Siemens Healthineers. Il dialogo con loro sarà il punto di partenza per una conoscenza più approfondita delle tecniche di diagnosi molecolare e del loro ambito di lavoro.
Quando: Giovedì 8 Maggio alle ore 18:30.Dove
Per questo momento di confronto viene proposto unicamente un tavolo di lavoro con rinfresco in Piazzetta Giovanni da Tossignano 2, Ferrara.
La prenotazione è obbligatoria!