3 dicembre 2024 - Unife per l’inclusione: orientamento mirato e accompagnamento al lavoro
| Stato | 
                                    
                                        Chiuso
                                    
                                 | 
|---|---|
| Tipologia di bando | Evento Placement | 
| Destinatari | 
 | 
| Ente | 
 | 
| Data di pubblicazione | 22/11/2024 | 
| Data di apertura | 03/12/2024 09:00 | 
| Scadenza termini partecipazione | 04/12/2024 10:30 | 
| Chiusura procedimento | 04/12/2024 | 
L'incontro, promosso da Ufficio Tirocini e Placement e Ufficio di Coordinamento delle Politiche di inclusione, in collaborazione con l'Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori (ER.GO) e l'Azienda Regionale per il Lavoro della Regione Emilia Romagna, è rivolto sia alla comunità studentesca e neolaureata con disabilità che a studentesse e studenti che si occupano di inclusione e bisogni educativi speciali. Si propone di illustrare servizi, regole e strategie per affrontare in maniera costruttiva e produttiva il passaggio dall’università al mondo del lavoro.
📅 Martedì 3 dicembre 2024
🕘 Ore 9:00 - 11:00
💻 Online su Google Meet
Programma:
- 
09:00 - Introduzione 
 Tamara Zappaterra, Prorettrice alla diversità, equità e inclusione dell'Università di Ferrara
- 
09:15 - Ripartizione Tirocini, Placement e Alta Formazione 
 Federica Danesi, Responsabile Ripartizione Tirocini, Placement e Alta Formazione dell'Università di Ferrara
- 
09:20 - L'agenzia per il lavoro: un'opportunità per le persone iscritte al collocamento mirato 
 Marta Bianchin, Senior Recruiter di UMANA SpA
- 
10:00 - Le regole del collocamento mirato 
 Antonella Celati, Agenzia Regionale per il Lavoro della Regione Emilia Romagna - Collocamento Mirato di Ferrara
- 
10:20 - Ricerca attiva del lavoro: istruzioni per l'uso 
 Omar Paolucci, Servizio orientamento al lavoro di ER.GO
- 
10:40 - Domande e risposte 
Per partecipare, compilare questo Google Form entro le ore 12:00 del 2 dicembre 2024
Alla scadenza delle iscrizioni, verrà inviato alle persone registrate il link Google Meet di partecipazione all’evento.
