Certificazione di DSA richiesta
Per poter usufruire dei servizi dedicati è necessario essere in possesso di diagnosi di DSA (Disturbo Specifico di Apprendimento).
UNIFE non dedica servizi specifici a persone con diagnosi di disturbi aspecifici e/o di BES (Bisogni educativi speciali)
Validità della diagnosi
La diagnosi è valida:
- per l'intera carriera universitaria, se eseguita dopo il compimento del 18° anno;
- per 3 anni dal rilascio, se eseguita da persona di minore età.
La diagnosi di DSA deve essere rilasciata alternativamente da:
- strutture del Servizio Sanitario Nazionale;
- privati accreditati dalla Regione;
- specialisti privati (con la conformità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, se la Regione in cui è stata fatta la diagnosi la richiede).
Modalità di presentazione
La documentazione medica deve essere caricata in tutte le sue pagine e in un unico file IN FORMATO PDF sulla propria area riservata (http://studiare.unife.it), selezionando la voce “Dichiarazioni di invalidità/Handicap/DSA” del menu e seguendo la procedura proposta.
Per supporto, consultare la GUIDA ALL'INSERIMENTO DELLE DICHIARAZIONI DI INVALIDITA'/HANDICAP/DSA
Documentazione scaduta, non aggiornata o non ancora disponibile
Per chi è in possesso di diagnosi scaduta o non aggiornata o comunque non possiede ancora regolare documentazione medica sarà possibile inserire - ove disponibile - la sola ricevuta della richiesta di appuntamento con il Sistema Sanitario Nazionale o altro soggetto abilitato al rilascio di diagnosi di DSA (vedi sopra).
La ricevuta dovrà essere successivamente integrata dalla diagnosi di DSA valida e aggiornata, non appena disponibile.
Nell’ambito dell'emergenza Covid-19, le certificazioni scadute o non aggiornate sono ammesse con riserva. Unife richiederà l’integrazione della documentazione non appena disponibile.
Ottenere una diagnosi di DSA in Regione Emilia-Romagna
La certificazione in età adulta può essere ottenuta in due modi:
- direttamente presso il Servizio Sanitario Regionale, unicamente presso AUSL Bologna o AUSL Reggio Emilia;
- ottenendo una certificazione da uno specialista privato e richiedendo la dichiarazione di conformità al Sistema Sanitario, inviando una mail a leandra.vindigni@ausl.bologna.it con oggetto: “Commissione Conformità”, indicando
i propri dati e un recapito telefonico.