Certificazione di disabilità richiesta
Tipologia di certificazione
Per poter usufruire dei servizi o delle agevolazioni economiche dedicati alle studentesse e gli studenti con disabilità è necessario possedere una certificazione in corso di validità attestante il grado di invalidità (legge n. 295/1990) e/o la certificazione di handicap (legge n. 104/1992).
Le certificazioni di disabilità rilasciate in Paesi esteri devono essere accompagnate da una traduzione giurata in lingua italiana o in lingua inglese.
Modalità di presentazione
La documentazione medica deve essere caricata in tutte le sue pagine e in un unico file IN FORMATO PDF sulla propria area riservata (http://studiare.unife.it), selezionando la voce “Dichiarazioni di invalidità/Handicap/DSA” del menu e seguendo la procedura proposta.
Per supporto, consultare la GUIDA ALL'INSERIMENTO DELLE DICHIARAZIONI DI INVALIDITA'/HANDICAP/DSA
Documentazione scaduta, non aggiornata o non ancora disponibile
Per chi è in possesso di certificazione scaduta o non aggiornata o comunque non possiede ancora regolare documentazione sarà possibile inserire - ove disponibile - la sola ricevuta della richiesta di certificazione di invalidità/handicap alle Commissioni Pubbliche di accertamento.
La ricevuta dovrà essere successivamente integrata da regolare certificazione attestante il grado di invalidità e/o l’handicap.
Nell’ambito dell'emergenza Covid-19, le certificazioni scadute o non aggiornate sono ammesse con riserva. Unife richiederà l’integrazione della documentazione non appena disponibile.