Evento

PRISMA | Ansia e costruzione di Sè: vuoto e solitudine nel tempo dell’iperconnessione. La ricerca impossibile della perfezione

Seminari e convegni

È il tempo in cui dilaga una forte propensione al consumo “seriale” di tecnologia che poco spazio lascia all’interiorità. Interazioni, like,  e notifiche sono presentati come rinforzi e strumenti capaci di creare una dipendenza psicologica dai social network sostituendo il gioco fisico e le interazioni reali con un mondo virtuale che amplifica ideali di perfezione e comportamenti irrealistici, basati su un eccessivo controllo dell’immagine, che ha ripercussioni sul senso di sé e dell’identità, in quella che viene definita età evolutiva. Lo spostamento dal reale al digitale può avere profonde implicazioni, riducendo il tempo dedicato ad attività fondamentali come il sonno, il gioco libero e la socializzazione faccia a faccia.  Recentemente sempre più studi, hanno evidenziato una correlazione tra l’uso intenso dei social network e un significativo aumento dei sintomi di ansia e depressione, in particolare tra le ragazze. Il seminario si propone di analizzare la correlazione tra questo fenomeno e lo stato di ansia di una generazione. Seminario in presenza, condotto nell'ambito del progetto PRISMA, docenti dott.ssa Elisa Stefanati, psicoterapeuta e dott.ssa Laura Mazzotta, medico estetico.

  • Data e orario

3 aprile 2025, dalle 17:00 alle 18:30

  • Luogo

Dipartimento di Economia e Management, aula AP3 in via degli Adelardi, Ferrara

  • Iscrizioni

Per le iscrizioni occorre compilare il modulo