Notizia

A Unife torna Unijunior | Aperte le iscrizioni della nuova edizione dell'Università per bambine/i e ragazze/i

21/09/2025

Vita universitaria

A Unife torna Unijunior | Aperte le iscrizioni della nuova edizione dell'Università per bambine/i e ragazze/i
Un momento della festa finale della precedente edizione

Sono aperte le iscrizioni al quattordicesimo anno accademico di “Unjunior - Conoscere per crescere”, il ciclo di lezioni universitarie per bambine/i e ragazze/i dagli 8 ai 13 anni, promosso e organizzato dall’Università di Ferrara in collaborazione con l’Associazione culturale Leo Scienza.

Confermate anche per questa edizione le due sedi di Ferrara del Polo Chimico Bio Medico (via L. Borsari, 46) e Palazzo Turchi di Bagno (c.so Ercole I D’Este, 32), nonché quella di Rovigo al Dipartimento di Giurisprudenza presso Palazzo Angeli (via Domenico Angeli, 28).

Sono trenta gli appuntamenti previsti nel programma 2025/26, fra lezioni e laboratori, tenuti da ventotto docenti afferenti a diversi Dipartimenti dell’Ateneo estense, che si svolgeranno per sette sabati a partire dal 18 ottobre, per concludersi con la festa finale di consegna diplomi il 31 gennaio.

“Le aule dell'ateneo tornano a ospitare Unijunior, il primo e a oggi unico esempio italiano di Children's University - spiegano gli organizzatori Maria Grazia Campantico, Responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Unife, e Riccardo Guidetti, Presidente dell’Associazione Leo Scienza -. Sarà un nuovo affascinante viaggio per giovani studentesse e studenti fra cultura, esperimenti, curiosità e soprattutto divertimento, attraverso la scoperta di diverse discipline quali matematica, informatica, teatro, neuroscienze, fisica, medicina, astrofisica, cosmologia, scienze motorie, diritto, infermieristica, robotica, paleoantropologia, ecologia, filosofia, scienze della terra, biologia, chimica e scienze sociali”.

Programma e iscrizioni

Ulteriori informazioni

Unijunior Ferrara festa 2024 -3.jpg

Un momento della festa finale della precedente edizione

alla presenza della Rettrice dell'Università di Ferrara Professoressa Laura Ramaciotti