Valore umano e sportivo | La Rettrice incontra due studentesse protagoniste di gesti e risultati esemplari
Persone

La Rettrice dell’Università di Ferrara, Professoressa Laura Ramaciotti, ha incontrato nei giorni scorsi due studentesse protagoniste di importanti risultati, per congratularsi personalmente con loro e ringraziarle per aver dato prova concreta del valore, dell’impegno e della preparazione che contraddistinguono la comunità studentesca Unife.
L’incontro ha rappresentato un momento di condivisione e riconoscimento, che ha voluto sottolineare quanto gesti e traguardi individuali contribuiscano a rafforzare la forza collettiva dell’Ateneo.
“Le imprese di queste due giovani ci ricordano che l’Università non vive isolata in una torre eburnea, ma dialoga costantemente con la società, contribuendo a costruire comunità più forti e solidali. Il loro esempio è un messaggio positivo e potente per tutte e tutti noi.” ha dichiarato la Rettrice Laura Ramaciotti.
Asia Salvagno | Sangue freddo e competenze che salvano vite
Asia Salvagno, studentessa del Corso di Laurea in Infermieristica, è intervenuta recentemente in modo tempestivo e decisivo per prestare soccorso a una giovane coinvolta in un grave incidente stradale. Grazie alla sua prontezza e preparazione, ha contribuito a salvare una vita. Il suo gesto dimostra come conoscenze, lucidità e senso di responsabilità possano tradursi in azioni concrete e di grande valore per la collettività.
Elena Roversi: oro nazionale e argento europeo
Elena Roversi, neo-laureata in Scienze Motorie e atleta del CUS Ferrara, ha conquistato l’oro ai Campionati Nazionali Universitari e la medaglia d’argento agli European Universities Combat Championships nella specialità Karatè-Kata. Oltre all’impegno sportivo, Elena ha proseguito in parallelo la stesura della sua tesi di laurea, coniugando studio e competizione ai massimi livelli.
Un orgoglio per la comunità Unife e la società
Due storie diverse, unite dallo stesso filo conduttore: dedizione, responsabilità e la capacità di trasformare tanto la formazione acquisita a Unife quanto il proprio percorso personale in azioni concrete. I loro esempi testimoniano il valore delle studentesse e degli studenti Unife, frutto del proprio impegno e di un’offerta formativa solida e attenta a costruire competenze reali, capaci di generare impatto e cambiamento nella società.
A cura di Alessia Roncagalli