Notizia

Il cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa della Professoressa Valeria Ruggiero

14/08/2025

Lutti in Ateneo

È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari, della comunità scientifica e dell'Ateneo tutto, Valeria Ruggiero, Professoressa Ordinaria di Analisi Numerica del Dipartimento di Matematica e Informatica, Prorettrice Vicaria nel corso del Rettorato Bianchi e Rettrice facente funzione a interimLa sua scomparsa segna un grave lutto per il nostro Ateneo. La Rettrice Laura Ramaciotti, a nome suo personale e di tutta la comunità universitaria, esprime ai familiari il più vivo e sentito cordoglio.

La cerimonia funebre si svolgerà lunedì 18 agosto alle ore 14 presso la chiesa parrocchiale di Pontegradella.

Professoressa Valeria Ruggiero
La Professoressa Valeria Ruggiero


La Professoressa Valeria Ruggiero, ordinaria di Analisi Numerica nel nostro Ateneo dal 2000, ha ricoperto il ruolo di Prorettrice Vicaria durante il periodo di rettorato del professor Patrizio Bianchi e, negli ultimi mesi di incarico, ha assunto il ruolo di Rettrice facente funzioni.

Stimata collega e persona di grande valore umano, Valeria è stata una figura di riferimento per il GNCS (Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico), al quale ha dedicato con passione il proprio impegno. Ha fatto parte del Consiglio Scientifico del GNCS dal 2001 al 2004 e ne è stata Direttrice dal 2013 al 2021. La sua attività scientifica ha prodotto contributi di rilievo nei campi dell'ottimizzazione numerica, del calcolo parallelo, dei problemi inversi, della ricostruzione di immagini, della data science e del machine learning.

Durante la sua lunga carriera ha contribuito alla formazione di numerosi ricercatori, favorendone la crescita professionale e le collaborazioni nazionali e internazionali.

Molto attiva all'interno della comunità scientifica, ha partecipato in modo significativo alle attività della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale), di cui era socia di lunga data. È stata componente del Nucleo di Valutazione dell'Università di Brescia, dell'Università per stranieri di Perugia e dell'IMT di Lucca; esperta disciplinare per l'Area 01 dell'ANVUR, componente del Consiglio di Amministrazione del GARR (La rete Italiana dell'Istruzione e della ricerca) e del Comitato Scientifico del CINECA per il Supercalcolo.

Il ricordo della Rettrice Professoressa Laura Ramaciotti

Valeria è stata una scienziata di chiara fama, apprezzata e riconosciuta nella comunità scientifica a livello nazionale e internazionale. Una lavoratrice instancabile con un grande rispetto per l’istituzione. Proprio per queste sue doti ha ricoperto molti incarichi istituzionali con passione e professionalità. L’Ateneo perde una figura di riferimento che ha contribuito alla crescita e all’innovazione dello stesso, in particolare negli anni in cui è stata Prorettrice Vicaria. La prima donna a ricoprire quel ruolo. È stata per me un modello e soprattutto un’amica. Mi unisco al profondo dolore della famiglia e degli amici che le hanno voluto bene.

Il ricordo del già Rettore Professor Patrizio Bianchi

Valeria è stata per tutta la sua vita parte fondante di questa nostra Università di Ferrara. Il suo senso dell'istituzione, il legame e l'attenzione per studentesse e studenti, la generosità verso i colleghi sono stati per molti una guida sobria e attenta. Oggi tutti noi come Ateneo ci stringiamo attorno alla famiglia, consci dell'onore che è stato poter lavorare al suo fianco. Resta il segno profondo di una presenza che ha dato forma alla vita universitaria dell'Ateneo di Ferrara.

Il ricordo del Dipartimento di Matematica e Informatica

Il Dipartimento di Matematica e Informatica la ricorda non solo per il suo straordinario contributo scientifico e istituzionale, ma anche per la sua disponibilità, la sua gentilezza e la sua capacità di ascoltare e sostenere colleghi e studenti. La sua passione per la ricerca e per l'insegnamento, unita a una rara umanità, resteranno un esempio e un'eredità preziosa per tutti noi.

foto di gruppo INdAM Day Ferrara 2025 Professoressa Valeria Ruggiero

Di recente la Professoressa Ruggiero aveva coordinato l'organizzazione dell'INdAM Day 2025 a Ferrara