Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria

LE ISCRIZIONI AL SEMESTRE FILTRO SONO APERTE: TROVI LA GUIDA ALL'ISCRIZIONE ALLA VOCE "COME ISCRIVERSI?" DI QUESTA PAGINA WEB

Da questo anno accademico l'iscrizione ai corsi di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria avviene tramite:

  • l’iscrizione libera al “semestre filtro” 
  • la frequenza delle attività didattiche
  • il superamento dei relativi esami, grazie ai quali sarai inserito nella graduatoria nazionale

 (Legge 14 marzo 2025, n. 26 - D.M. 30 maggio 2025, n. 418 - D.M. 20 giugno 2025, n. 431)

In Unife se hai un ISEE fino a 30.000 euro, ti sarà già applicata all'iscrizione la riduzione del contributo da 250 euro necessario per iscriverti al semestre filtro. Per maggiori informazioni  consulta la voce "Quanto devo pagare?" che trovi in questa pagina.

Che cosa è il semestre filtro?

È il periodo, che parte dal 1° settembre e termina il 31 ottobre 2025, in cui si svolgono le attività didattiche a frequenza obbligatoria per gli insegnamenti di:

  • Chimica e propedeutica biochimica (6 crediti formativi)
  • Fisica (6 crediti formativi)
  • Biologia (6 crediti formativi)

Come sono organizzate le lezioni?

Le lezioni si svolgeranno presso le aule dei Nuovi Istituti Biologici - Polo Chimico Biomedico (Mammuth) consentendo la partecipazione in presenza e/o in streaming. 

Potrai indicare la tua preferenza sulla modalità di fruizione della lezione (presenza o streaming) durante l'iscrizione al semestre filtro.

Come iscriversi?

Online tramite:

  1. la piattaforma http://www.universitaly.it (iscrizioni a partire dalle ore 10 del 23 giugno 2025 ed entro le ore 17 del 25 luglio 2025)
  2. la piattaforma di Ateneo http://studiare.unife.it (solo dopo l’iscrizione al portale Universitaly ed entro le ore 17 del 25 luglio 2025) seguendo le indicazioni della guida all'iscrizione

(I passaggi 1 e 2 sono entrambi obbligatori)

Cosa dovrai indicare su Universitaly?

  • la classe tra: LM-41 (Medicina) o LM-46 (Odontoiatria)
  • la sede di frequenza del semestre filtro
  • almeno 10 sedi, in cui proseguire al II semestre il corso di Medicina o di Odontoiatria, in caso di ammissione (la prima deve coincidere con la sede del semestre filtro)
  • il corso affine tra quelli previsti nel DM 418/25
  • almeno 10 sedi in cui frequentare il corso affine in caso di non ammissione al secondo semestre di Medicina o Odontoiatria

Potrai anche dichiarare:

  • se hai già frequentato gli insegnamenti (Fisica, Biologia e/o Chimica e propedeutica biochimica)
  • se sei già iscritta/o a un corso affine (in questo caso dovrai indicare come corso affine quello a cui sei attualmente iscritto)
  • se sei in possesso di una certificazione attestante una disabilità 
  • se sei in possesso di un ISEE valido ai fini dell'ottenimento ai benefici per il diritto allo studio
  • se sei in possesso di un titolo di scuola superiore

Quali sono i corsi affini a Ferrara?

  • Biotecnologie Mediche (L2), A NUMERO APERTO
  • Biotecnologie (L-2), A NUMERO APERTO
  • Scienze Biologiche (L-13), A NUMERO APERTO
  • Farmacia (LM-13), a numero chiuso (*)
  • Chimica e Tecnologie farmaceutiche (LM-13), a numero chiuso (*)
  • Infermieristica (L/SNT1), a numero chiuso (*)
  • Ortottica ed assistenza oftalmologica (L/SNT2), a numero chiuso (*)

(*) Consentite le iscrizioni in sovrannumero (come indicato dal DM 418/25)

Cosa dovrai fare sul sito di Unife?

(solo dopo l’iscrizione al portale Universitaly)

  • Iscriverti al semestre filtro, seguendo la guida 
  • Indicare la preferenza sulla modalità di frequenza delle lezioni del semestre filtro (presenza o distanza)
  • Pagare il contributo previsto

Quanto devo pagare?

L'iscrizione al Semestre Filtro per l'accesso a Medicina o Odontoiatria, prevede il pagamento di un contributo di 250 euro.

Non lo paga chi ha un ISEE inferiore a 22.000 euro, o un'invalidità uguale o superiore al 66% o beneficia della Legge 104/1992.

Chi ha un ISEE compreso tra 22.000 e 30.000 euro paga un importo calcolato in base al DM 1014/2021 fino ad un massimo di 250 euro.

Chi era iscritto ad un corso Unife 24/25 e non sa se proseguirlo o meno, non è obbligato a pagare le rate 25/26 per questo corso. Deve invece pagare il contributo di 250 euro per iscriversi al semestre filtro.

Per maggiori informazioni consultare questa pagina web

Quando e come si faranno gli esami?

Le prove d’esame saranno uguali a livello nazionale e si svolgeranno in contemporanea, nello stesso giorno. Ci saranno due appelli per insegnamento:

  • primo appello 20 novembre 2025, ore 11
  • secondo appello 10 dicembre 2025, ore 11

Ogni prova è costituita da 31 quesiti per ognuna delle 3 materie del semestre filtro di cui:

  • 15 a risposta multipla con 5 opzioni di risposta (di cui solo una corretta)
  • 16 a completamento

I punteggi conseguiti nei singoli esami saranno validi per la formazione della graduatoria nazionale (Allegato 2 del DM 418/25)

Come viene determinata la posizione nella graduatoria nazionale?

In base al punteggio conseguito nei diversi esami.

La studentessa e lo studente entrano in graduatoria nazionale se conseguono un punteggio minimo di 18/30 in ogni prova.

I criteri per la formazione della graduatoria e l’assegnazione delle sedi saranno stabiliti con apposito Decreto Ministeriale di prossima pubblicazione.

È possibile ripetere il semestre filtro?

Sì, fino a tre volte, anche non consecutive.

Sei già iscritta/o a un corso Unife e vuoi frequentare il semestre filtro?

Non sei obbligata/o a pagare le rate 25/26 per il tuo attuale corso. Devi invece pagare il contributo di 250 euro per iscriverti al semestre filtro.

Non paga il contributo di 250 euro chi ha un ISEE inferiore a 22.000 euro, o un'invalidità uguale o superiore al 66% o beneficia della Legge 104/1992.

Chi ha un ISEE compreso tra 22.000 e 30.000 euro paga un importo calcolato in base al DM 1014/2021 fino a un massimo di 250 euro.

Dopo la pubblicazione della graduatoria dovrai regolarizzare l'iscrizione a Medicina/Odontoiatria o ad altro corso Unife, in base alle scadenze che ti saranno comunicate.

Il contributo pagato per l'iscrizione al semestre filtro sarà scontato dalle rate successive.