Corsi a programmazione LOCALE (accesso tramite selezione)

Design del prodotto industriale

Bando e guida all'iscrizione al test 

N.B. Il test di ammissione prevede la possibilità di indicare come seconda scelta anche il corso a programmazione nazionale di Architettura

Scadenze e pagamenti 

L' iscrizione al test può avvenire solo on line, seguendo le modalità descritte nella guida, a partire dal 5 luglio 2022 ed entro le ore 12.00 del 10 agosto 2022.

L'iscrizione al test di ammissione è gratuita

Data e modalità prova di ammissione 

La prova si svolgerà esclusivamente a distanza in modalità telematica in data 1 settembre 2022

Indicazioni operative per lo svolgimento della prova

    Pubblicazione graduatoria

    La graduatoria è pubblicata nell'area riservata agli studenti del sito http://studiare.unife.it dal giorno 9 settembre 2022, dal 12 settembre 2022 si aprirà la procedura di immatricolazione online. La graduatoria è pubblicata in forma anonima indicando come riferimento il numero di prematricola del candidato. Per sapere come trovare il tuo numero di prematricola leggi questa breve guida

    Guide alla immatricolazione 

    Le guide riguardano le seguenti casistiche:

    Il Corso di studio in Design del prodotto industriale (classe L- 4) è una laurea triennale

    Vai al sito web

    Tecnologie per l'industria digitale

    Bando e guida all'iscrizione alla selezione 

    Avviso riapertura termini di iscrizione

    Al termine del precedente periodo di immatricolazioni sono rimasti 21 posti vacanti

    Per questo motivo, a partire dalle ore 9.00 del giorno 10 ottobre 2022 fino alle ore 23.59 del 3 novembre 2022 sono riaperte le iscrizioni alla selezione. L'iscrizione alla selezione può avvenire solo on line, seguendo le modalità descritte nella guida (va selezionata la voce "Riapertura test di ammissione al corso di Tecnologia per l'industria digitale"). L'iscrizione al test di ammissione è gratuita

    I colloqui si svolgeranno dal giorno 7 novembre all’8 novembre 2022.

    La graduatoria verrà pubblicata a partire dal giorno 16 novembre 2022.

    Le immatricolazioni degli ammessi saranno possibili dal 16 al 22 novembre 2022.

    Data e modalità di ammissione 

    Dal giorno 4 novembre 2022 alla pagina https://corsi.unife.it/tecnologie-industria-digitale/iscriversi/ammissione-e-immatricolazione sarà pubblicato l’avviso con la data, le indicazioni specifiche per il colloquio e il link di collegamento che si svolgeranno a partire dall'8 novembre 2022. L'avviso indicherà i canditati non con il nominativo, ma con il numero di prematricola (per sapere come trovare il tuo numero di prematricola leggi questa breve guida).

    Per il colloquio è necessario:

    ● indicare un l’indirizzo mail in fase di iscrizione alla prova;
    ● collegarsi nel giorno e nell’orario indicato;
    ● assicurarsi un collegamento stabile audio-video;
    ● avere un documento di identità da esibire per l’identificazione.

    Si ricorda che la partecipazione al colloquio è obbligatoria e chi non parteciperà verrà escluso dal concorso.

    Pubblicazione graduatoria

    La graduatoria è pubblicata in forma anonima indicando come riferimento il numero di prematricola del candidato. Per sapere come trovare il tuo numero di prematricola leggi questa breve guida

    Guide alla immatricolazione 

    Le guide riguardano le seguenti casistiche:

    Il Corso di studio in Tecnologie per l'industria digitale (classe L-P03) è una laurea triennale professionalizzante

    Vai al sito web

    Biologia molecolare genomica e biodiversità

    Bando e guida all'iscrizione

    Avviso riapertura termini di iscrizione

    Al termine del precedente periodo di immatricolazioni sono rimasti 22 posti vacanti

    Per questo motivo, a partire dalle ore 9.00 del 14 novembre 2022 fino alle ore 23.59 del 22 novembre 2022 sono riaperte le iscrizioni alla selezione. L'iscrizione alla selezione può avvenire solo on line, seguendo le modalità descritte nella guida (va selezionata la voce "Riapertura selezione per l'ammissione al primo anno di LM Biologia molecolare, genomica e biodiversità"). L'iscrizione alla selezione è gratuita

    La graduatoria verrà pubblicata a partire dal giorno 29 novembre 2022.

    Tipo di selezione

    La selezione avviene senza la necessità di superare una prova, ma sulla base di una graduatoria per titoli

    Pubblicazione graduatoria 

    Le immatricolazioni della prima selezione sono aperte dal 5 ottobre 2022 alle ore 23.59 del 10 ottobre 2022

    Le immatricolazioni della seconda selezione sono aperte dal 29 novembre 2022 alle ore 23.59 del 5 dicembre 2022.

    Guide alla immatricolazione

    • Guida alla immatricolazione (per tutte le tipologie di immatricolazioni - nuove, per trasferimento da altro Ateneo, in seguito a rinuncia, ecc - ad eccezione dei passaggi da altri corsi Unife) 
    • Guida per il passaggio di corso (deve essere utilizzata solo da studenti già iscritti ad altri corsi di studio Unife che intendono proseguire la propria carriera universitaria

    Il Corso di studio in Biologia molecolare genomica e biodiversità (classe LM - 6) è una laurea Magistrale della durata di due anni.

    Vai al sito web

    Biotecnologie industriali dei biofarmaci, cosmetici e nutraceutici

    Bando e guida all'iscrizione

    AVVISO: si informa che al momento non verrà attivato il secondo periodo di iscrizione al concorso poiché la prima graduatoria è ancora in fase di scorrimento.

    Scadenze e pagamenti 

    L'iscrizione alla selezione può avvenire solo on line, seguendo le modalità descritte nella guida, a partire dal 14 luglio 2022 ore 10.00 ed entro le ore 23.59 del 23 settembre 2022.

    L'iscrizione alla selezione di ammissione è gratuita

    Tipo di selezione

    La selezione avviene senza la necessità di superare una prova, ma sulla base di una graduatoria per titoli

    Pubblicazione graduatoria

    Le immatricolazioni sono aperte dal 5 ottobre 2022 alle ore 23.59 del 10 ottobre 2022

    Guide alla immatricolazione

    • Guida alla immatricolazione (per tutte le tipologie di immatricolazioni - nuove, per trasferimento da altro Ateneo, in seguito a rinuncia, ecc - ad eccezione dei passaggi da altri corsi Unife) 
    • Guida per il passaggio di corso (deve essere utilizzata solo da studenti già iscritti ad altri corsi di studio Unife che intendono proseguire la propria carriera universitaria

    Il Corso di studio in Biotecnologie industriali dei biofarmaci, cosmetici e nutracetici (classe LM - 8) è una laurea Magistrale della durata di due anni.

    Vai al sito web

    Biotecnologie per la medicina traslazionale

    Bando e guida all'iscrizione

    AVVISO: si informa che al momento non verrà attivato il secondo periodo di iscrizione al concorso poiché la prima graduatoria è ancora in fase di scorrimento.

    Scadenze e pagamenti 

    L'iscrizione alla selezione può avvenire solo on line, seguendo le modalità descritte nella guida, a partire dal 14 luglio 2022 ore 10.00 ed entro le ore 23.59 del 23 settembre 2022.

    L'iscrizione alla selezione di ammissione è gratuita

    Tipo di selezione

    La selezione avviene senza la necessità di superare una prova, ma sulla base di una graduatoria per titoli.

    Pubblicazione graduatoria

    Le immatricolazioni sono aperte dal 5 ottobre 2022 alle ore 23.59 del 10 ottobre 2022

    Guide alla immatricolazione

    • Guida alla immatricolazione (per tutte le tipologie di immatricolazioni - nuove, per trasferimento da altro Ateneo, in seguito a rinuncia, ecc - ad eccezione dei passaggi da altri corsi Unife) 
    • Guida per il passaggio di corso (deve essere utilizzata solo da studenti già iscritti ad altri corsi di studio Unife che intendono proseguire la propria carriera universitaria

    Il Corso di studio in Biotecnologie per la Medicina traslazionale (classe LM - 9) è una laurea Magistrale della durata di due anni.

    Vai al sito web

    Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata

    Bando e guida all'iscrizione

    Avviso riapertura termini di iscrizione

    Al termine del precedente periodo di immatricolazioni sono rimasti 15 posti vacanti

    Per questo motivo, a partire dalle ore 9.00 del giorno 26 ottobre 2022 fino alle ore 23.59 del 10 novembre 2022 sono riaperte le iscrizioni alla selezione. L'iscrizione alla selezione può avvenire solo on line, seguendo le modalità descritte nella guida (va selezionata la voce "Riapertura ammissione al primo anno di LM Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata"). L'iscrizione alla selezione è gratuita

    La graduatoria verrà pubblicata a partire dal giorno 18 novembre 2022.

    Le immatricolazioni degli ammessi saranno possibili dal 18 al 21 novembre 2022.

    Scadenze e pagamenti 

    L'iscrizione alla selezione può avvenire solo on line, seguendo le modalità descritte nella guida, a partire dal 14 luglio 2022 ed entro il 25 agosto 2022.

    L'iscrizione alla selezione è gratuita.

    Tipo di selezione

    La selezione avviene senza la necessità di superare una prova, ma sulla base di una graduatoria per titoli.

    Pubblicazione graduatoria

    I risultati della selezione saranno visibili accedendo al sito http://studiare.unife.it a partire dal giorno 13 settembre 2022 per la prima selezione e a partire dal giorno 18 novembre 2022 per la seconda selezione. La graduatoria verrà pubblicata in forma anonima indicando come riferimento il numero di prematricola del candidato. Per sapere come trovare il tuo numero di prematricola leggi questa breve guida

    Guide alla immatricolazione

    • Guida alla immatricolazione (per tutte le tipologie di immatricolazioni - nuove, per trasferimento da altro Ateneo, in seguito a rinuncia, ecc - ad eccezione dei passaggi da altri corsi Unife) 
    • Guida per il passaggio di corso (deve essere utilizzata solo da studenti già iscritti ad altri corsi di studio Unife che intendono proseguire la propria carriera universitaria

    Il Corso di studio in Scienze e Tecniche attività motoria preventiva e adattata (classe LM - 67) è una laurea Magistrale della durata di due anni.

    Vai al sito web